29 Aprile 2018

La Soprintendenza nega il centrale del tennis in piazza del Popolo `

`il tavolo tecnico non concede il via libera per installare i campi a ridosso del pincio: si giocherĂ  solo negli impianti del foro italico
LO STOP In piazza del Popolo non ci saranno nemmeno i quattro mini-campi dimostrativi in erba sintetica, come era stato fatto in passato, per promuovere lo spettacolo degli Internazionali di tennis, in programma dal 7 al 20 maggio. Per vedere match ufficiali del torneo nel cuore della Capitale bisognerĂ  andare necessariamente al Parco del Foro Italico: i campi cittadini, che avrebbero dovuto ospitare alcuni incontri delle prequalificazioni, non si faranno. E quelli aperti a maestri e bambini saranno allestiti in piazzale Ennio Flaiano, nel III Municipio, tra i quartieri Vigne Nuove e Casal Boccone. Per piazza del Popolo è arrivato il no del Tavolo tecnico congiunto fra le Soprintendenze – Soprintendenza speciale archeologia belle arti e paesaggio di Roma, Parco archeologico del Colosseo e Sovrintendenza capitolina – che non ha concesso il via libera alle modifiche presentate per la manifestazione Tennis in cittĂ , che occuperĂ  l’ emiciclo della storica piazza sul lato del Pincio. IL PARERE Lo stop imprevisto, considerato anche il frequente utilizzo dello spazio per eventi di diverso genere – dalle manifestazioni politiche ai concerti – cancellerĂ  completamente il progetto che prevedeva di avvicinare il grande tennis al cuore della CittĂ  eterna: un’ occasione persa per legare ancor di piĂą gli Internazionali alle bellezze storiche e monumentali di Roma. A rendere nota la brusca frenata è stato il Campidoglio rispondendo al Codacons, che aveva inviato una diffida a Palazzo Senatorio e un ricordo d’ urgenza all’ Unesco sostenendo che l’ evento non sarebbe stato «compatibile con il carattere storico del bene e con gli obblighi di conservazione». Secondo i tecnici delle Soprintendenze, in particolare, «le modifiche progettuali necessarie a consentire gli incontri di prequalificazione» renderebbero l’ allestimento dei campi «eccessivamente impattante e inidoneo al carattere monumentale della piazza, vista anche la necessitĂ  di innalzare adeguatamente i livelli di sicurezza pubblica e di tutela degli elementi monumentali presenti». LO SPAZIO Inoltre, le stesse modifiche «e i tempi di svolgimento del torneo incidono di necessitĂ  sulla durata di occupazione dell’ area, che di conseguenza risulterebbe eccessivamente prolungata, limitando così notevolmente la fruibilitĂ  della piazza», si legge ancora nel parere. Anche senza incontri ufficiali davanti alla fontana dei Leoni, dal 7 al 20 maggio, comunque, gli spettatori degli Internazionali insieme a un accompagnatore potranno entrare gratis nei musei civici e nelle aree archeologiche. Mancheranno, come era stato annunciato, Roger Federer e Andy Murray, ma gli altri campioni del tennis mondiale ci saranno tutti: da Nadal a Djokovic, da Del Potro e Wawrinka, da Raonic ad altri top-player come Alexander Zverev. Previsto anche anche il ritorno di Serena Williams, assente lo scorso anno, oltre alla folta rappresentanza azzurra: da Fabio Fognini e Andreas Seppi a Paolo Lorenzi, da Roberta Vinci a Sara Errani. Fabio Rossi © RIPRODUZIONE RISERVATA.
fabio rossi

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox