La siccità mette in crisi le zanzare
-
fonte:
- Leggo
Milano invasa dalle zanzare? Il peggio deve ancora venire. I temporali dei giorni scorsi non le hanno sterminate e nemmeno stanate, come del resto non ha fatto il clima equatoriale dei giorni precedenti che, contrariamente a quanto verrebbe da pensare di primo acchito, non ha favorito la proliferazione dei fastidiosissimi insetti ma l’ ha ritardata. E’ quanto sostengono gli esperti della facoltà di Entomologia dell’ Università degli Studi e del Settore Attuazione Politiche Ambientali del Comune. Tutta colpa, o meglio merito, è il caso di dire, della siccità di maggio. «Una condizione che – sottolinea Giuseppe Carlo Lozzia, direttore dell’ Istituto di Entomologia agraria della Statale – ne blocca la riproduzione. Per l’ exploit bisognerà attendere giugno, soprattutto per la zanzara tigre: quella diurna che punge fino a novembre». Per ora sono state più precoci le zanzare notturne e autoctone, tecnicamente Culex, come spiegano i tecnici municipali dell’ ufficio disinfestazione. Quelle stanate dal 14 marzo ad oggi nei 130mila tombini cittadini. Una disinfestazione a colpi di pastiglie insetticide a lento rilascio, verificabile dai segni colorati lasciati sui tombini. Gli interventi contro le zanzare adulte sono partiti nei giorni scorsi, mentre per quelli con gli elicotteri è ancora presto: bisogna aspettare che i coltivatori allaghino le risaie. Una lotta alle zanzare che qualcuno accusa, è il caso del Codacons, sia partita in ritardo rispetto agli altri anni: non sarebbe stata fatta la disinfestazione invernale. «Certo che non è stata fatta – rispondono i tecnici dell’ ufficio Disinfestazioni del Comune – non ha alcun senso buttare insetticidi inutilmente. I nostri interventi vengono sospesi da novembre a marzo». In realtà, non dovrebbe essere solo il Comune ad occuparsi del problema: dovrebbero farlo anche altri Enti, amministratori di condomini e singoli cittadini, che spesso fanno orecchie da mercante nonostante le sanzioni che oscillano tra le 150 e le 500 euro.
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Tags: disinfestazione, giuseppe carlo lozzia, Milano, siccità, zanzare