La protesta dei clienti beffati da Dentix
- fonte:
- Settegiorni
RHO (gse) I clienti Dentix scendono in campo per una dura battaglia legale contro i proprietari dell’ex catena dentistica che lo scorso anno, da un giorno all’altro ha chiuso tutte le sue sedi causando una serie di problemi, di salute e economici a centinaia di pazienti. Clienti come tutti quei rhodensi che si servivano della clinica che all’epoca dei fatti era aperta nella centralissima via Matteotti. Persone che hanno stipulato un finanziamento per effettuare le cure dentistiche e che ora si ritrovano a pagare i bollettini delle finanziarie senza però aver finito il lavoro programmato con i medici dello studio dentistico. Clienti che nei giorni scorsi, assistiti dall’associazione di consumatori Codacons, hanno scelto di avviare una battaglia legale con una class action davanti al Tribunale di Milano, chiamando in causa una delle società, la Cofidis, che aveva concesso i prestiti alla catena di studi dentistici. Centinaia la persone, tra cui diversi rhodensi, sono trovati fuori dal Tribunale per protestare in quanto danneggiate dal crollo della catena spagnola «gonfiata» an- grazie a un’aggressiva aggressiva campagna di marketing, con la promessa del dentista low cost e l’offerta di finanziamenti con banche e società esterne per poter pagare le cure a rate. Serrande abbassate subito dopo il primo lockdown di marzo, gli studi dentistici, tra cui quello di via Matteotti, non avevano più riaperto, telefoni sono stati staccati e il clienti non sapevano più dove andare a bussare per avere informazioni in merito alle loro pratiche. Molti clienti si sono addirittura trovati nella situazione di ricorrere immediatamente ad altri studi dentistici in quanto dovevano per forza terminare i lavori iniziati alla Dentix. Dentix Italia ha tentato la strada di un piano di ristrutturazione del debito e di rilancio della società con quartier generale in corso Buenos Aires, che però non è andato in porto. L’epilogo è arrivato lo scorso 30 ottobre, quando il Tribunale di Milano ha dichiarato il fallimento di Dentix, affondata assieme alla casa madre spagnola. Nel frattempo si giocava la partita, anche attraverso difficoltose trattative con banche e finanziarie portate avanti dalle associazioni di consumatori, per cercare di ottenere dai pazienti il rimborso e lo stop al pagamento delle rate ancora da saldare. Problemi per i clienti, ma anche per i dipendenti della catena dentistica. Dentix Italia, infatti, aveva al suo attivo 57 filiali, con un organico di 420 dipendenti, 56 direttori sanitari e 229 medici.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- VARIE
- Tags: Dentix