7 Gennaio 2002

La Lotteria Italia premia Roma

La Lotteria Italia premia Roma e Milano
Due biglietti vincenti in entrambe le città, fortuna per Firenze e Vicenza

I dieci miliardi della Lotteria Italia, pari a 5 milioni di Euro, vanno quest´anno a un biglietto acquistato a Roma. Il tagliando numero R093863, venduto nella capitale, ha conquistato il primo premio dell´estrazione effettuata durante l´ultima serata del programma «Torno sabato… la Lotteria» condotto da Giorgio Panariello. Seconda vincita a Milano per il biglietto numero N254150 che si aggiudica circa tre miliardi, 1 milione e mezzo di Euro. Due miliardi, pari a un milione di Euro vanno a Firenze collegati al tagliano O429376; 1 miliardo e 200 milioni circa, 600 mila Euro, finiscono a Lonigo in provincia di Vicenza dove è stato comprato il biglietto numero I248808; 1 miliardo, 500 mila Euro, ancora a Roma, al possessore del ticket M823963 e infine circa 600 milioni, 300 mila Euro, arrivano a Binasco in provincia di Milano con il numero L076632. E´ stata una lunga notte, per la Lotteria Italia: preceduta da polemiche e delusioni per il numero non proprio esaltante di biglietti venduti, proseguita in compagnia del volenteroso Panariello su Raiuno fino a tarda, tardissima ora a tutto vantaggio dei computi di share. Ieri sera, alla presenza di Paola Saluzzi, sono stati estratti solo questi 6 biglietti. I premi di consolazione (50 da 50 mila euro e 100 da 15 mila euro) saranno estratti stamattina. L`estrazione è avvenuta nel modo consueto, attraverso le 7 macchine meccaniche, dette «lavatrici». E´ stato il Codacons a vigilare, come ogni anno, sulle estrazioni della Lotteria. «Come si ricorderà nella famigerata edizione del 1996 – sottolinea il Codacons – per un guasto si fermarono le “lavatrici“ che facevano girare le palline dell`estrazione scatenando un putiferio. Da quell`anno il Codacons si è sempre adoperato al fine di escludere qualsiasi possibilità di imbroglio». A pesare sulla festa, si diceva, il consistente calo delle vendite per i biglietti. Ne sono stati comprati circa 18 milioni con una diminuzione del 25 per cento rispetto all`anno scorso, quando ammontarono in totale a 24.422.845. Il fatto è che la Lotteria Italia soffre della concorrenza di altri giochi, e il trend calante è in atto da molto tempo. Non è servito congelare per ben undici anni il prezzo del biglietto: è dal 1990 che un singolo tagliando costa cinquemila lire. I 5 milioni di euro del primo premio sono un po´ meno rispetto ai 10 miliardi dell`anno scorso, ma ai Monopoli hanno preferito evitare un cambio esatto ma ricco di decimali, che avrebbe avuto meno «appeal» di una cifra «tonda».

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox