“La Lombardia non incoraggia l`uso di automobili a metano“
-
fonte:
- Gazzetta di Mantova
I distributori di metano in Lombardia sono troppo pochi, parola del Codacons che ha chiesto un incontro con il presidente dell` AutoritĂ per l`energia elettrica e il gas, il presidente della Regione Formigoni, il presidente della Provincia Penati e il sindaco Albertini. Secondo il Codacons gli impianti sarebbero 47, un distributore ogni 193.000 abitanti o, se si preferisce, ogni 507 chilometri quadrati (a Mantova ce ne sono 3): “è evidente che se un automobilista è costretto a fare 100 chilometri per riempire la bombola continuerĂ a tenere l`auto a benzina. Eppure la Lombardia è la regione piĂą inquinata d`Europa. Il metano sarebbe una soluzione al problema, dato che riduce le polveri sottili e altri inquinanti come il benzene a valore zero“. Secca la replica di Formigoni: “Affermare che in Lombardia c`è scarsa attenzione alla diffusione del metano è frutto quanto meno di disinformazione“. E ribatte: gli impianti di distribuzione di metano sono 48, a cui ne vanno aggiunti 3 privati. Inoltre 6 sono in fase di collaudo, altri 6 in costruzione, 16 giĂ autorizzati e 9 in istruttoria. Nel 2002 erano solo 29.
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Aree Tematiche:
- AMBIENTE