15 Ottobre 2002

La De Filippi batte Morandi, è polemica

Non succedeva dal 1997. Critiche alla Rai da esponenti politici e Codacons

La De Filippi batte Morandi, è polemica

ROMA. Non succedeva dal 1997, anno dello sfortunato «Fantastico» di Enrico Montesano poi sostituito da Giancarlo Magalli: il programma di Raiuno abbinato alla Lotteria Italia ha ceduto nella gara degli ascolti al concorrente di Canale 5. «C`è posta per te» di Maria de Filippi ha superato «Uno di noi» con la coppia Morandi-Cuccarini: 7.028.000 spettatori (share del 30.63) contro 6.232.000 (29.27). Nonostante la vittoria complessiva delle reti Rai nelle altre fasce orarie, la sconfitta di Morandi ha certamente un valore simbolico e psicologico non da poco. E se Paolo Gentiloni (Margherita) attribuisce la sconfitta alla presenza del ministro Gasparri («nei minuti in cui è stato ospite il programma ha perso 700 mila spettatori»), per Alessio Butti (An), la colpa è del «format chiavi in mano che l`onnipotente Bibi Ballandi ha venduto alla Rai» mentre il Codacons parla di «show noioso, lento e ripetitivo» senza «ospiti di spicco».
I due contendenti mostrano un discreto fair play: Morandi rimanda a sabato prossimo, sottolineando di aver sempre «vinto ma anche e perso» nella sua carriera. Mentre De Filippi dice: «Credo che il risultato di ieri sera sia stato dovuto al caso». I Monopoli di Stato si dichiarano soddisfatti (vendita dei biglietti superiore di un milione rispetto allo stesso periodo dell`anno scorso). E Raiuno si consola con «Domenica in» che ha superato «Buona domenica» nella seconda e nella terza parte.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox