7 Gennaio 2019

ISTAT: REDDITO FAMIGLIE +0,1% MA POTERE ACQUISTO SCENDE

 

CODACONS: CRESCITA CONSUMI INCONSISTENTE, CAPACITA’ DI SPESA FAMIGLIE SI RIDUCE PERICOLOSAMENTE

La riduzione della capacità d’acquisto delle famiglie è un segnale pericoloso perché ha effetti negativi sui consumi e sull’economia nazionale. Lo afferma il Codacons, commentando i dati Istat che vedono nel terzo trimestre del 2108 una riduzione del potere d’acquisto del -0,2% rispetto al trimestre precedente.
“I nostri timori su un peggioramento delle condizioni economiche dei consumatori trovano conferma nei numeri diffusi oggi dall’Istat – spiega il presidente Carlo Rienzi – I consumi permangono in fase di stallo con una crescita inconsistente del +0,3%, mentre il reddito disponibile segna un misero +0,1%. Per gli acquisti i consumatori devono quindi attingere ai risparmi, che non a caso risultano in calo del -0,2%”.
“Un quando negativo quello disegnato dall’Istat per il terzo trimestre 2018, che deve portare il Governo a lavorare per introdurre misure in grado di aumentare realmente il potere d’acquisto dei cittadini e avere effetti positivi sui consumi ancora del tutto insoddisfacenti” – conclude Rienzi.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox