16 Maggio 2011

INFLAZIONE: ISTAT, AD APRILE SALE AL 2,6% ANNUO

CODACONS: GOVERNO RESPONSABILE DEL RIALZO DELL’INFLAZIONE LE VACANZE COSTERANNO IL 12% IN PIU’ RISPETTO AL 2011, MA IL 40% DEGLI ITALIANI NON POTRA’ PERMETTERSELE

 
Secondo i dati resi noti oggi dall’Istat, nel mese di aprile si registra un’inflazione dello 0,5% rispetto al mese di marzo 2011 e del 2,6% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
Per il Codacons è evidente la responsabilità del Governo se l’inflazione ha rialzato la testa. Con l’aumento delle accise sui carburanti, infatti, si sono innescati meccanismi speculativi, con il risultato che la voce trasporti ha fatto da traino all’aumento dei prezzi, registrando, con un più 1,8%, il record di incremento su base mensile.
E’ in arrivo, inoltre, una stangata senza precedenti per quei pochi italiani che potranno permettersi una vacanza. Secondo le stime dell’associazione, infatti, il 40% degli italiani quest’anno non potrà permettersi neanche una settimana di ferie. Chi ci andrà, invece, considerati gli aumenti congiunturali del 31,7% del trasporto marittimo, del 24,1% del trasporto aereo, del 2,5% dei servizi alloggio e del 3,6% dei pacchetti turistici (destinati, però, ad ulteriori rialzi a maggio e giugno), pagherà, rispetto alle vacanze del 2010, il 12 % in più.
Anche chi ha tentato di mettersi al riparo dall’inflazione, acquistando con largo anticipo il pacchetto turistico, avrà una amara sorpresa per via della voce adeguamento carburante che determinerà una quota aggiuntiva media di 90 euro a persona, ossia 360 euro a famiglia.
 

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox