31 Marzo 2010

INFLAZIONE: ISTAT, A MARZO A SALE A +1,4% ANNUO

    IL CODACONS: INTERVENIRE SU CARBURANTI PER ARRESTARE LA CRESCITA INFLATTIVA

    L’inflazione a marzo è salita a +1,4% annuo, da +1,2% di febbraio. Anche su base mensile i prezzi al consumo sono cresciuti dello 0,3%.
    Per il Codacons il pericolo inflazione è decisamente sottovalutato dal Governo che da quando è in carica non ha ancora mosso un dito sul fronte del rialzo dei prezzi. Eppure tutti i dati disponibili confermano che è in agguato un aumento consistente dei prezzi. Anche oggi l’Istat ha comunicato che nel mese di febbraio vi è stato un rialzo dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali dello 0,2% rispetto a gennaio, rialzo che poi verrà inevitabilmente traslato sui consumatori finali. I continui rialzi della benzina, poi, che oggi ha definitivamente superato la soglia di 1,4 euro al litro, e del gasolio, che ormai è ad un passo da 1,25 euro/litro, rischiano di innescare un meccanismo moltiplicativo sui prezzi, in particolare su tutta la merce trasportata su gomma.
    Ma se l’inflazione ricomincia già a correre nonostante prosegua un crollo della domanda e dei consumi, persino alimentari, senza precedenti, cosa succederà quando finalmente il Pil ricomincerà a salire?
    Per il Codacons il problema inflazione dovrebbe essere la priorità del Governo, dato che si tratta di una tassa occulta che grava innanzitutto sui ceti più poveri e sui lavoratori a reddito fisso ed i pensionati. Ma evidentemente Scajola, Tremonti ed il Governo preferiscono continuare ad incassare l’Iva e se ne fregano delle famiglie che non arrivano a fine mese.
    Eppure, per l’associazione di consumatori, risolvere il problema dell’inflazione sarebbe cosa facile e a costo zero. Basterebbe fare le liberalizzazioni e mettere il doppio prezzo, ossia costringere il venditore ad indicare non solo il prezzo al dettaglio ma anche all’ingrosso, ossia non solo il prezzo di vendita ma anche quello pagato dal commerciante, con la percentuale di incremento, come si fa in occasione dei saldi.

    Previous Next
    Close
    Test Caption
    Test Description goes like this
    WordPress Lightbox