23 Dicembre 2009

In partenza ventimila cartelle esattoriali “Sarà un vero caos per i cittadini”

 I NOSTRI SOLDI MANDRIOTA (CODACONS) ACCUSA EQUITALIA

 SONO VENTIMILA circa le raccomandate spedite da Equitalia di Lucca per il pagamento di cartelle esattoriali vecchie anche di anni. A denunciare la situazione è Mandriota del «Codacons».  Madriota parla infatti di cartelle «in gran parte prescritte», che minacciano «fermi auto, che secondo il Codacons sono del tutto illegali spiega . Il problema per i poveri cittadini non sarà risolvibile senza un ricorso, magari dopo aver fatto richiesta di chiarimenti a Equitalia’, che è, per legge, obbligata a produrre copia delle cartelle emesse o di atti tali da dimostrare le richieste passate». «COSÌ EQUITALIA trasformerà le feste di Natale in una vera e propria via crucis per chi, sarà costretto a scartabellare nei cassetti alla ricerca di documentazione valida a dimostrare l’avvenuto pagamento aggiunge Mandriota .  Sarà un vero e proprio caos che il Codacons ha deciso di combattere a difesa degli interessi e del diritto dei cittadini a non essere vessati in tale modo».  IL CODACONS invita i contribuenti interessati «a fare attenzione a queste raccomandate che minacciano il fermo amministrativo aggiunge ; una tal misura rende vana ogni copertura assicurativa Rca e, se applicata si traduce in spese e penali gravose per la cancellazione. Come noto dal 1° ottobre 2006, per effetto dell’art. 3 del D.L. 203/2005 è operativa sull’intero territorio nazionale la società Equitalia spa, società a prevalente capitale pubblico attraverso la quale l’ Agenzia delle Entrate effettua la riscossione dei tributi, e dalla stessa data è stato soppresso il sistema di affidamento in concessione del servizio nazionale della riscossione precedentemente gestito dalle banche tramite proprie società ad hoc costituite». L’ASSOCIAZIONE annuncia di essere a disposizione dei consumatori allo sportello della Misericordia di Lucca in via Battisti tel. 0583/494902 – aperto mercoledì e giovedì dalle 15,30 alle 18,30 o al numero verde 892-007 o scrivendo a – e.  mail: [email protected] per ulteriori informazioni del caso.
 

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox