Il Viminale non è tenuto agli sms
-
fonte:
- La provincia.it
ROMA – Non vi sarà alcun provvedimento d`urgenza che obblighi il ministro dell`Interno, Giuseppe Pisanu, a disporre la diffusione, mediante sms, delle modalità di svolgimento della consultazione referendaria sulla fecondazione medicalmente assistita prevista per oggi e domani. Lo ha deciso ieri mattina il Tribunale civile di Roma, che ha rigettato per carenza di legittimazione il ricorso presentato dal Codacons, il comitato per i diritti dei consumatori, dal Comitato per l`appello per il No ai quesiti referendari, dall`Italia dei Valori e dalla Lista consumatori i quali, peraltro, sono stati condannati, in solido tra loro, alla refusione delle spese di lite sostenute dal ministero dell`Interno. Quasi cinquanta milioni di italiani, residenti in Italia e all`estero, sono chiamati alle urne. Oggi i seggi resteranno aperti dalle ore 8 alle 22 mentre domani saranno aperti dalle 7 alle 15. Questi i quattro referendum popolari: 1) limite alla ricerca clinica e sperimentazione sugli embrioni; 2) norme sui limiti all`accesso; 3) norme sulle finalità, sui diritti dei soggetti coinvolti e sui limiti all`accesso 4) divieto di fecondazione eterologa.
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Aree Tematiche:
- VARIE
-
Tags: affluenza, Ministero dell’Interno, procreazione, referendum, sms, Tribunale, urne, viminale