IL VERDETTO DEL TAR
- fonte:
- Giornale di Vicenza
Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato dal Codacons per chiedere l’ accorpamento del referendum con le prossime elezioni amministrative e quindi il rinvio della consultazione a quella data. Lo rende noto lo stesso Codacons, annunciando che presenterà immediato ricorso d’ appello al Consiglio di Stato. «Evidentemente il Tar non ha avuto abbastanza coraggio – commenta il presidente Codacons, Carlo Rienzi -. Questa decisione è il via libera definitivo all’ affossa- mento del referendum».LA CHIAMATAResta quindi confermato per domenica l’ appuntamento il referendum popolare abrogativo sull’ estrazione in mare di idrocarburi. Si tratta di decidere se abrogare una norma che permette di estendere le concessioni per estrarre gas o petrolio da piattaforme offshore entro 12 miglia dalla costa fino all’ esaurimento del giacimento. Il referendum non riguarda le concessioni per nuove trivellazioni, che sono già vietate entro le 12 miglia, ma la possibilità per gli impianti esistenti di proseguire le attività estrattive in corso finché i giacimenti non saranno esauriti. Le concessioni per le trivelle attive in Italia sono oggi 31, di cui 5 non produttive nel 2015. Una è in Veneto.CHI VOTA E QUANDOI vicentini di città e provincia aventi diritto di voto sono circa 648 mila. Per votare bisognerà andare al proprio seggio elettorale – quello indicato sulla tessera elettorale – nel Comune di residenza con un documento e la tessera. I seggi saranno aperti domenica dalle 7 alle 23. Chi non trovasse più la tessera può farne richiesta al proprio Comune di residenza.© RIPRODUZIONE RISERVATA
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- AMBIENTE
- Tags: referendum, Tar del Lazio, trivelle