Il Tar “sblocca” l’ Uomo Vitruviano
-
fonte:
- Il Piccolo
VENEZIA. Respinto il ricorso di Italia Nostra per impedire il prestito dell’ Uomo Vitruviano di Leonardo al Louvre. Il Tar del Veneto ha stabilito che «non appaiono sussistere vizi di carattere amministrativo nelle procedure». «Il Tar del Veneto respinge il ricorso e dichiara pienamente legittimo l’ operato del Mibact. Ora può partire le grande operazione culturale italo-francese delle due mostre su Leonardo a Parigi e Raffaello a Roma», ha commentato il ministro della cultura Dario Franceschini in un tweet.Nell’ atto si sottolineano l’ eccezionale rilevanza mondiale dell’ esposizione, l’ aspirazione del Paese a valorizzare al massimo le potenzialità del suo patrimonio, il valore di collaborazione e scambio tra Stati espresso nel Memorandum, oltre che il ritorno di immagine e di riconoscibilità, anche identitaria, delle Gallerie dell’ Accademia di Venezia quale depositarie di opere di Leonardo, l’ implementazione dei rapporti culturali e museali tra le Gallerie dell’ Accademia e il Musée du Louvre, nonché il vantaggio conseguito in forza del prestito per lo scambio con opere di Raffaello destinate a una mostra alle Scuderie del Quirinale, difficilmente fruibili nel territorio nazionale». «Ora l’ importante disegno di Leonardo potrà uscire dai depositi dove è nascosto ed essere finalmente esposto agli occhi di milioni di visitatori nel più famoso museo del mondo», ha commentato il presidente del Codacons, Carlo Rienzi. Codacons si era costituito ieri in giudizio contro il ricorso di Italia Nostra e in difesa dell’ operato del Mibact.
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Aree Tematiche:
- VARIE
-
Tags: italia nostra, leonardo, Louvre, Tar del Veneto, Uomo Vitruviano