«Il signore degli anelli» torna in classifica, Bellocchio raccoglie briciole
- fonte:
- Il Giornale
I ntanto, nella conversazione nazionale è entrato l’abbonamento a Netflix, da regalare ai «sorci» no-vax, chiusi in casa pur di non vaccinarsi: così il virologo Burioni, con la sua frase infelice, ora nel mirino del Codacons. E poi,i numeri: quelli dei contagiati e quelli di chi va al cinema. Se i primi risalgono,i secondi scendono: è estate e le sale risultano poco attraenti, in tempi di variante Delta. Tuttavia, c’è Old, thriller di M.Night Shyamalan, che alla prima settimana guadagna 510.000 euro, scalzando dalla vetta Black Widow. Alla terza settimana di programmazione, il film con Scarlett Johansson cumula 343.279 euro, scendendo al pari de I Croods 2: una nuova era, al terzo posto in classifica, con 300.063 euro. Alla postazione numero quattro, arriva la sorpresa de Il Signore degli anelli: la Compagnia dell’anello, che nel weekend incassa 76.802 euro. Il film del 2001, diretto da Peter Jackson, rappresenta l’usato sicuro, in questi tempi incerti. Cala La notte del Giudizio per sempre, accontentandosi di 76.802 euro e chiudendo, comunque, la classifica dei «top five». A ruota, Snake Eyes: G.I. Joe – Le origini, film d’azione di Robert Schwentke, con al centro «Il Cobra», la maggior organizzazione terroristica del paese. Al numero sette compare Earwig e la strega: animazione e avventura firmate Garo Miyazaki e ambientato nell’Inghilterra degli anni Novanta: 34.477 euro. Segue In the Heights. Sognando New York (si badi alla posizione dei titoli: prima quello inglese e secondo quello italiano): 28.902 euro d’incasso. Quanto a Marx può attendere di Marco Bellocchio (foto), farlo uscire adesso è stato un suicidio: solita mancetta di 25.849 euro per il film osannato a Cannes e mazziato (economicamente) in casa. Chiude la mediocre resa di fine stagione The Father. Nulla è come sembra:19.433433 euro, però dopo nove settimane.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- VARIE
- Tags: Netflix, Roberto Burioni