8 Marzo 2014

Il ruolo della donna nella società calabrese

Il ruolo della donna nella società calabrese

UNA giornata per riflettere, soprattutto. L’ 8 marzo in Calabria si celebra tra incontri, convegni, ma anche spettacoli teatrali, dedicati al ruolo della donna, alla sua salute e alla violenza di genere. Si parte stamattina, alle 9, all’ Aerhotel Phelipe di Lamezia, con un convegno sul tema “Donne… salute… benessere”, organizzato dalla sezione lametina dell’ Associazione italiana donne medico. Alle 9,30, nella sede Cisl di Reggio Calabria, il coordinamento donne della Cisl provinciale organizza un Convegno sul tema “Pari opportunità per occupazione e sviluppo”. Alla stessa ora, nella Sala Monteleone di Palazzo Campanella, si terrà la Cerimonia di premiazione del concorso “Donne allo specchio” promosso dalle Commis sioni pari opportunità dei Comuni di Villa, Bagnara, Scilla e San Roberto con il patrocinio del Consiglio regionale. “Donne e informazione: L’ educazione ai sentimenti … nel tempo di Facebook” sarà il titolo dell’ incontrodibattito che si terrà presso l’ aula magna del Liceo classico “Michele Morelli” di Vibo alle 10. L’ iniziativa, promossa dall’ associazione “Don Carlo Gnocchi Calabria onlus” presieduta dalla docente -giornalista Stella Pagano vedrà la collaborazione del liceo classico” Morelli con il suo dirigente Raffaele Suppa. Interverranno il comandante provinciale dell’ Arma dei carabinieri, Daniele Scardecchia, il caporedattore del “Quotidiano della Calabria” Adriano Mollo, e l’ assistente capo della sezione della Polizia delle comunicazioni Angelo Rettura. Al Teatro Morelli di Cosenza, invece, alle 10:00 si terrà la Messa in scena dello spettacolo “Dissonorata – Un delitto d’ onore in Calabria” della compagnia Scena Verticale, manifestazione organizzata per le scuole. Al teatro dell’ Acquario di Cosenza, alle 21 invece, tornano “I monologhi della vagina” con Carla Serino, tratta dall’ omonimapiece di Eve Ensler tradotta in dialetto cosentino. A Isola Capo Rizzuto, nella Tenda della Misericordia alle 10:30 si terrà un’ Iniziativa sul tema “Donne: arte e culture a confronto”. A Piazza Kennedy alle 11sarà aperto un gazebo informativo del Movimento difesa del cittadino e del Codacons per le pari opportunità. A Sant’ Andrea Apostolo, in provincia di Catan zaro, nella sede della Villa della fraternità alle 16:30 si terrà il Convegno sul tema “Violenza sulle donne. Uscire dal buio. Parlare, agire, fare cultura”, promosso dall’ associazione “Primavera andreolese” e dal Consiglio dell’ Ordine degli avvocati di Catanzaro. Alle 17,30, all’ Archivio di Stato di Cosenza sarà presentato il romanzo “Latotalità dei fatti”, diFrancescoMaria Caligiuri, che partecipa all’ iniziativa, promossa dall’ Archivio di Stato. A Reggio Calabria, nella Sala Giuditta Levato del Consiglio regionale, alle 17:30 si terrà la Cerimonia di consegna del premio Anassilaos Mimosa, a conclusione del ciclo di incontri dedicati alla Festa della Donna. Infine, a Catanzaro, alla Galleria 68, alle 18, sarà inauguratala collettiva d’ arte.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox