Il piano industriale delle Ferrovie prevede un nuovo aumento delle tariffe nei prossimi giorni
- fonte:
- Il Messaggero
Il piano industriale delle Ferrovie prevede un nuovo aumento delle tariffe nei prossimi giorni più precisamente dal primo ottobre. Magari all`ultimo momento il ritocco sarà differito nel tempo, ma è un fatto che ieri l`amministratore delegato, Mauro Moretti, ha avvertito che l`azienda si è data mano libera per intervenire, senza il “passi“ del Tesoro. Non servirebbe su tutti quei servizi per i quali non sono previsti contributi statali: lo prevedono precise regole europee, c`è invece la liberalizzazione del mercato. Così almeno sottolinea il manager delle Fs: “Non abbiamo risposte da parte del ministero dell`Economia perchè il ministero non deve dare risposte“. Probabilmente non giunge a caso l“`avviso“ di Moretti, tenendo conto che il piano d`impresa fissa, appunto, un ritocco del costo dei biglietti – mediamente del 10% – a partire da lunedì prossimo, dopo un rincaro analogo introdotto nel gennaio scorso. Per il 2008 i biglietti dovrebbero invece restare fermi per tornare a salire ad un ritmo del 5% dal 2009 al 2011. L`aggiustamento delle tariffe arriva dopo uno stop di 5 anni in cui i prezzi sono rimasti fermi. E scatta l`allarme delle associazioni dei consumatori. “Non si può avere mano libera sui rincari dei biglietti, già aumentati del 30% a fronte di un peggioramento della qualità dei servizi, non solo sui treni pendolari, ma anche sugli Eurostar“, denunciano in una nota Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori che annunciano anche un eventuale ricorso al Tar del Lazio. Così.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- ECONOMIA & FINANZA
- Tags: aumento, biglietti, costo, Ferrovie, industriale, mauro moretti, piano, ritocco, tariffe, tesoro