Il maltempo sferza la regione: salvate 3 famiglie
- fonte:
- il Roma
AVELLINO. Tre famiglie salvate nell’Avellinese un grosso albero crollato a Saleno, violenti mareggiate, raffiche di vento e pioggia nel Casertano. È il bilancio di una nuova giornata di maltempo che ieri ha sferzato la Campania e oggi promette di fare altrettanto:? 6 di stamane, infatti, è di nuo- allerta meteo per vento forte e mare agitato con possibili mareggiate sull’intero territorio regionale. Attimi di paura ieri a Cervinara, Irpinia, dove le forti piogge hanno determinato l’esondazione del torrente Cardito a valle del centro abitato. Quindici volontari della Protezione civile della Regione Campania sono intervenuti con mezzi speciali per consentire l’evacuazione di tre famiglie rimaste intrappolate nel fango a causa del maltempo. Sul posto sono poi giunte le squadre del Genio Civile per verificare lo stato della situazione. Danni e paura anche in tutto il Salernitano. Una frana ha interrotto la strada che collega San Pietro al Tanagro con San Rufo. Il sindaco Domenico Quaranta ha disposto la chiusura dell’arteria stradale. Paura a Salerno, dove in via Vinciprova il forte vento ha spezzato un grosso albero che ha invaso completamente la carreggiata. Per fortuna, al momento del crollo non transitavano né? né pedoni. La strada è stata liberata in poco tempo ma la vicenda ha sollevato un vespaio di polemiche. «Nonostante le continue denunce, solo il caso ha evitato il peggio», affermano il consigliere comunale di opposizione e presidente della Commissione Trasparenza, Antonio Cammarota e Matteo Marchetti del Codacons, che chiedono l’intervento del prefetto. Raffiche di vento e pioggia anche nel Casertano, dove nelle ultime 48 ore sono stati almeno una trentina gli interventi da parte dei vigili del fuoco. I danni maggiori ad Aversa, Santa Maria Capua Vetere, Caserta, Trentola Ducenta, Capua, Cesa, Marcianise, Castel Volturno, Mondragone e Piedimonte Matese.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- AMBIENTE