Il gusto arriva sulle tavole dei più bisognosi
- fonte:
- La Nazione
Gli agricoltori apuani in soccorso dei nuovi poveri. Parte in provincia la distribuzione di circa 1 tonnellata di cibi e bevande alle famiglie in difficoltà, iniziativa promossa da Coldiretti, Campagna Amica e Filiera Italia, con la partecipazione delle più rilevanti realtà economiche e sociali del Paese. Secondo una stima di Coldiretti, elaborata sui dati Caritas Toscana, sono circa 10 mila gli individui in povertà assoluta nella nostra provincia, pari al 5,4% su base regionale. «L’obiettivo della campagna spiega Francesca Ferrari, presidente Coldiretti Massa Carrara – è dare la possibilità anche ai più poveri di gustare il meglio della gastronomia tricolore e toscana per ricordare che, insieme all’emergenza sanitaria, bisogna combattere quella economica ed occupazionale che, anche a causa della pandemia, coinvolge sempre più famiglie». L’ultimo dossier Caritas rivela che le fasce più in difficoltà so-no i giovani, gli stranieri e le famiglie numerose, con un indice di povertà individuale salito dal 7,7% all’8,55% nel 2020. I nuovi poveri sono 16mila in più rispetto ad un anno prima.«I pacchi degli agricoltori – spiega Ferrari – saranno distribuiti alle parrocchie e ai nuclei familiari in stato di bisogno individuati dalla nostra confederazione insieme ai servizi sociali dei comuni. Ogni famiglia riceverà circa 30 chili di prodotti 100% Made in Italy: dalla pasta ai legumi, dalla passata di pomodoro al cotechino, dal prosciutto crudo alla farina, dal Grana padano al Parmigiano reggiano, dal provolone al latte Uht, dal panettone al pandoro, dall’olio extra vergine di oliva alla mortadella, dai biscotti per bambini agli omogeneizzati». Nel 2021, in piena pandemia, nella sola provincia di Massa Carrara Coldiretti ha distribuito decine di chilogrammi di prodotti tipici a chilometro zero e di altissima qualità anche grazie all’impegno e alla grande partecipazione volontaria dei cittadini al programma della “Spesa sospesa” nei mercati di Campagna Amica e dal contributo determinante di importanti realtà del Paese. «Con questa iniziativa vogliamo dare continuità e concretezza alla presenza sociale ed umana di Coldiretti sul territorio attraverso le sue imprese,i suoi mercati ed il suo impegno per le comunità – aggiunge Ferrari -. Ma vogliamo anche evidenziare le grandi eccellenze alimentari del Paese che hanno contribuito a fare grande il Made in Italy e rappresentano un risorsa determinante da cui ripartire. Un sistema dove lavorano oltre 3 milioni di persone». L’iniziativa è realizzata grazie a: Conad, Enel, Intesa San Paolo, Philip Morris Italia, Snam, Eni, Grana Padano, Granarolo, Generali, Rigamonti, Poste Italiane, Parmigiano Reggiano, Montana, Casillo, Le Stagioni d’Italia, Virgilio, Plasmon, Casa Modena, Ferrovie Italiane, Terna, Novamont, Pomì, Gardalatte, Banco Bpm, Unioncamere e Codacons.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- ALIMENTAZIONE
- Tags: alimentari, Campagna Amica, Coldiretti