“Il Comune restituisca le somme ai cittadini truffati all’anagrafe”
- fonte:
- Corriere Adriatico
MACERATA Dopo la notizia della presunta truffa seriale che sarebbe stata perpetrata da una dipendente del Comune di Macerata (dal 2016 avrebbe fatto pagare ? 27,37 per il rilascio della carta di identità elettronica, al posto della spesa prevista di ? 22,21, incassandosi quindi la differenza), l’associazione dei consumatori Codacons ha deciso, si legge in una nota, «di scendere in campo al fianco degli ignari cittadini truffati. Episodi come questi lasciano sbalorditi e sono assolutamente inaccettabili, perché rompono il rapporto di fiducia che dovrebbe esserci tra istituzioni e cittadini. Bene ha fatto il Comune di Macerata ad avviare una indagine interna, ma bisogna anche pensare ai cittadini truffati,i quali hanno il diritto di vedersi restituiti subito i maggiori importi pagati», prosegue il Codacons Marche. In primo luogo, infatti, «si ravvisa la responsabilità del Comune di Macerata, che in ogni caso dovrà necessariamente farsi carico della restituzione delle somme indebitamente pagate. Del comportamento» della propria dipendente, infatti, «ne dovrà rispondere legalmente l’ente comunale». Il Codacons pertanto «invierà una formale richiesta al Comune di Macerata per procedere alla restituzione di tali somme: tutti i cittadini truffati e interessati a recuperare l’importo, senza alcun costo, potranno inviare la loro adesione via mail. E’ il minimo che si può intanto fare per ripristinare la legalità e il senso di fiducia verso l’ente pubblico. L’iniziativa riguarda tutti i cittadini che sono stati truffati, ossia coloro che dal 2016 ad oggi hanno ingiustamente pagato ? 27,37 per il rilascio della carta di identità elettronica, al posto della spesa prevista di ? 22,2121. In secondo luogo, il Codacons si costituirà parte civile nell’eventuale processo penale che verrà avviato a carico della dipendente comunale, formulando richiesta di risarcimento danni, anche morali».
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- VARIE