IL COMUNE DI ROMA SPRECA I SOLDI DELLE BANCHE PER PROPAGANDARE INDAGATI DI ABUSO DI ATTI DI UFFICIO
Nonostante la diffida del CODACONS, l?Assessore alla Sanità del Comune di Roma continua a fare affidamento su tecnici vicini alle case produttrici di apparati inquinanti e che fra l’altro sono stati denunciati per concussione con le industrie dell’elettromagnetismo.
L?Associazione, da tempo più schierata sul fronte dell?inquinamento da campo elettromagnetico, ha subito reagito e predisposto una lettera aperta agli istituti di credito coinvolti.
Volentieri affidiamo alla stampa il testo della lettera aperta.
Roma, lì 29/7/98
Gent. att. Presidenti
di
Banca Nazionale del Lavoro
Banca di Roma
Monte dei Paschi di Siena
Egr. Sig. Presidente,
salutiamo con plauso l?interessamento dei Vostri Istituti di credito nelle battaglie contro l?inquinamento elettromagnetico, soprattutto per la Vostra sensibilità agli effetti cancerogeni di ricaduta sulla popolazione. Ci riferiamo al Convegno organizzato dal Comune di Roma il 13/07/98 u.s.
Per la migliore salvaguardia degli interessi dei cittadini e, per evitare che l?Impresa, spesso più interessata al bilancio che alla salute pubblica, provochi sfiducia nell?opera della Pubblica Amministrazione, Vi segnaliamo l?inopportunità di affidare fondi o sostenere battaglie sociali che si avvalgano di ?tecnici? vicini alle industrie che producono apparati inquinanti.
Utile alla comprensione potrebbe essere un articolo di stampa (ITALIA SERA 5/2/97) che riporta le dichiarazioni del Dott. Paolo Vecchia (I.S.S.), uno degli invitati c.d. Istituzionali al seminario del 13/7/98, presso il Comune di Roma: quale Presidente di una Associazione ho ricevuto un contributo dalla Motorola.
A questo punto è lecito porsi una domanda: quanto gioverebbe all?immagine dei Vostri importanti Istituti di credito apprendere, tra qualche tempo, che alcuni scienziati che oggi potrebbero essere indagati potessero, domani, essere rinviati a giudizio per abuso d?atti d?ufficio e/o altri reati contro la Pubblica Amministrazione?
Quanti dei Vostri correntisti o sostenitori avranno la voglia ed il tempo di scoprire che Voi, in realtà, non ne sapevate nulla?
Molti cordiali saluti
Giovanni Pignoloni
vice presidente CODACONS
- Sezioni:
- Comunicati stampa
- Aree Tematiche:
- ELETTROSMOG