Il Codacons: “Treni ancora sporchi e la stazione di Quarto è nel degrado”
- fonte:
- La Nuova Venezia
QUARTO D’ ALTINO. «Continui ritardi, treni sporchi e tragitti in piedi». Il responsabile dello sportello Codacons di Quarto, Luciano Ferro, si fa ancora una volta portavoce dei disagi segnalati dai pendolari e dai lavoratori che si recano nella città lagunare. Questa volta a partire dalla poca pulizia delle carrozze, dei sedili e pure del binario numero uno della stazione altinate. «Il primo binario – spiega Ferro – è una discarica: al confine con le case c’ è di tutto, dalle bottiglie alle carte ad ogni genere di immondizia che cade o può essere gettata via. Nessuno pulisce e la spazzatura rimane lì, a terra, per giorni, settimane e mesi». Basta fare un salto per rendersene conto. C’ è poi la questione della poca igiene all’ interno delle carrozze: «Quattro mesi fa – prosegue – alla mia richiesta, proprio in relazione a questo tema rivolta alla Divisione Passeggeri Regionale, Trenitalia spiegava che sta investendo notevoli risorse finanziarie in questo campo, tanto che erano in corso le trattative per il subentro subentrodi una nuova ditta delle pulizie, almeno stando a quanto ci era stato comunicato. Per quel che ci riguarda è invece tutto come prima, i sedili sono sporchi, con le chiazze di sudore, in alcuni casi il colore bluastro è diventato marrone e la gente ci mette sopra i giornali per non doverci appoggiare i vestiti». Prosegue Ferro: «Sempre in quell’ occasione la divisione passeggeri garantiva che entro aprile sarebbero stati cambiati i rivestimenti dei sedili, ma siamo ancora qua ad aspettare e ci sembrano sempre gli stessi». E ancora: «Nemmeno una carrozza in più è stata aggiunta negli orari delle 9.58 e 10.58 lungo la linea Quarto-Venezia: in queste fasce i pendolari sono costretti a fare il tragitto sempre in piedi e schiacciati come le sardine nonostante le ripetute richieste da parte del Codacons e pure le segnalazioni dei capotreni di poter rimediare con dei posti in più». La lista delle migliorie che potrebbero essere apportate al servizio è lunga secondo il Codacons. «Infine – aggiunge – siamo sempre in attesa delle pensiline, nel frattempo sta crescendo dell’ erba a fianco ai binari, che speriamo faccia ombra nelle giornate calde dell’ anno prossimo…» Ferro non manca di segnalare gli ultimi ritardi: «Martedì scorso il treno delle 10.58 da Quarto per Venezia è arrivato con 20 minuti di ritardo, senza nessuna comunicazione, ieri invece il treno delle 8.32 del mattino, in partenza da Quarto, è arrivato a Venezia con 45 minuti di ritardo sulla tabella di marcia».
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- TRASPORTI
- Tags: binario, disservizi, Luciano Ferro, passeggeri, quarto, ritardo, stazione, Trenitalia, treno