Il Codacons: «Dossier ignorati Forse i giudici dormono…»
- fonte:
- La Città
Due incidenti nel giro di pochi giorni, una coincidenza che fa discutere e che riapre il dibattito sulla sicurezza delle autostrade. Scende in campo chi su questa tema ha avviato una campagna di sensibilizzazione da diverso tempo, a colpi di dossier e di ricorsi alla Magistratura. Il Codacons annuncia di aver iniziato un anno ancora all`insegna della sicurezza stradale, lanciando una nuova iniziativa. «Presenteremo un ricorso al Tar che riguarda l`autostrada Salerno -Reggio Calabria – dice Raffaella D`Angelo responsabile del Codacons – sul tipo di quello che si fa con procedura d`urgenza in base all`articolo 700 del codice di procedura civile. Chiederemo di inibire il traffico nei punti più pericolosi dell`autostrada». Ed il caso del viadotto Grancano? «Una situazione scandalosa, praticamente quasi in centro cittadino – denuncia Raffaella D`Angelo – Ci vorrebbe innanzitutto una più capillare presenza della polizia stradale per controllare i limiti di velocità. Dove le strutture sono carenti, bisogna garantire gli automobilisti con la presenza di polizia stradale». Tra le carenze segnalate dal Codacons ci sono i guard-rail troppo bassi, le gallerie non illuminate, e poi tratti altamente pericolosi come testimoniano i numerosi incidenti anche se non mortali, ad esempio la galleria del Seminario e quella sul raccordo Salerno-Avellino. «Abbiamo puntualmente esibito dossier ai giudici per denunciare questi scandali, che però non hanno avuto un seguito – spiega Raffaella D`Angelo – I giudici penali dormono. I nostri esposti non vengono mai presi in considerazione, non sappiamo che fine anno». L`ultima segnalazione del Codacons è andata però a buon fine. «Durante i lavori per l`allargamento della Salerno Reggio Calabria a Campagna- dice Raffaella D`Angelo – abbiamo segnalato che c`era un punto troppo ripido ed un problema relativo alla sicurezza perché era necessario un certo tipo di segnaletica. Per fortuna ci hanno ascoltato, e sono intervenuti con dei correttivi prima ancora che i lavori fossero ultimati».
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- VARIE