19 Dicembre 2012

Il cardinale Romeo chiede più sicurezza «La città è addolorata»

Il cardinale Romeo chiede più sicurezza «La città è addolorata»

 

«Palermo è addolorata per questo crollo che ha fatto delle vittime. Un evento tragico che ci interroga sulle responsabilità, su cosa si fa e facciamo realmente per proteggere e promuovere la vita dei cittadini». L’ arcivescovo Paolo Romeo ha iniziato con queste parole la sua omelia di ieri in cattedrale in occasione della messa con le autorità cittadine, alla presenza tra gli altri del sindaco Leoluca Orlando («che esprime il dolore di tutta la città») e del presidente della Regione, Rosario Crocetta, che ha annunciato «iniziative per dare sostegno reale ai cittadini che hanno perso tutto. E un tavolo di concertazione Regione-Comune per programmare gli interventi da fare». Palermo e l’ Italia intera sono ancora sotto choc dopo la sciagura di via Bagolino, in cui hanno perso la vita quattro persone. Forte è il cordoglio manifestato dalle istituzioni: la Giunta comunale sta valutando se proclamare il lutto cittadino; mentre la Provincia ha deciso di esporre a mezz’ asta le bandiere sulla facciata di Palazzo Comitini. Da Roma, il presidente del Senato Renato Schifani si è unito al dolore dei familiari delle vittime e ha augurato pronta guarigione ai feriti dal crollo: «Sono profondamente addolorato dalla tragedia che ha colpito la mia Palermo – ha dichiarato -. È necessario fare chiarezza sulle cause del crollo per accertare eventuali responsabilità. Questa tragedia, che richiama l’ attenzione di tutti noi sulla sicurezza delle abitazioni civili, deve essere un severo monito affinché resti alta l’ attenzione sul rispetto delle norme in materia edilizia e urbanistica». A interrogarsi sulla «questione sicurezza» e a chiedere una maggiore prevenzione in materia di edilizia sono in tanti. Per il segretario nazionale del Codacons, Francesco Tanasi, servono «controlli straordinari su tutti i palazzi antichi della città a rischio stabilità. Affinché tragedie come questa non si ripetano esortiamo vigili del fuoco e amministrazione comunale a compiere tutti gli accertamenti necessari». A tal proposito, il sindaco Leoluca Orlando ha dato disposizione al segretario generale e al comandante della polizia municipale di redigere una relazione da consegnare ai magistrati che stanno indagando sulla tragedia di via Bagolino. Orlando ha poi lanciato un appello: «Laddove ci accorgiamo che vi sono costruzioni abusive, spesso non visibili dall’ esterno, per favore denunciamole. Non so se questo è il caso, ma se dovesse essere questo, l’ abbiamo tutti sulla coscienza; tutti coloro che, avendolo visto, non hanno fatto una denuncia alle autorità competenti». Sull’ abusivismo è intervenuto il Consiglio nazionale degli architetti, secondo cui «la messa a norma e in sicurezza del patrimonio edilizio non può più essere rinviata, così come il varo di nuove e stringenti norme che impediscano piccoli o grandi abusi edilizi». Infine il Collegio dei geometri palermitani, che chiede con forza «l’ istituzione del fascicolo del fabbricato». D. D. 19/12/2012.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox