Il 28 scade la proroga per gli sfratti
ROMA – Ancora 15 giorni e migliaia di famiglie in condizioni di disagio rischiano di perdere la casa e ritrovarsi in mezzo a una strada. A lanciare l’ allar me è il Codacons, ricordando che il 28 giugno scadrà la mini -proroga degli sfratti decisa dall’ ex ministro Maurizio Lupi. Ma Confedilizia assicura che il problema riguarderà meno di 2mila famiglie. Decisa con il decreto Milleproroghe approvato il 28 febbraio scorso, la norma si distingue dalle precedenti perché non si tratta dell’ ormai abituale proroga annuale, ma di una soluzione ‘ponte’ che consente di valutare «caso per caso»: spetta infatti al giudice, su richiesta, di sospendere l’ esecuzione di uno sfratto, per consentire il «passaggio da casa a casa». Il Codacons chiede invece l’ intervento del premier Matteo Renzi e del ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio, affinché sia introdotta una nuova proroga agli sfratti, in attesa di un intervento che possa sanare l’ emergenza abitativa. “I soldi stanziati dall’ esecu tivo per l’ emergenza abitativa – spiega infatti l’ as sociazione dei consumatori – appaiono insufficienti: 35 milioni di euro all’ anno da destinare alle famiglie disagiate che non riescono a pagare l’ affitto a fronte di 332.169 provvedimenti di sfratto registrati in Italia tra il 2008 e il 2013, di cui 288.934 per morosità. Il rischio concreto è che migliaia di famiglie si ritrovino senza abitazione e senza un posto dove alloggiare». Sempre sul fronte casa arriva invece una buona notizia e riguarda il Fondo di garanzia per la prima abitazione delle giovani coppie: l’ Abi informa che i nuovi mutui garantiti tra febbraio e maggio 2015 ammontano a 30 milioni di euro e altri 82 milioni sono in fase di erogazione.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- ECONOMIA & FINANZA
- Tags: casa, Confedilizia, proroga, sfratti