I Google Glass.Uno sguardo un po’ così
-
fonte:
- Il Giornale
Alla fine ho provato i Google Glass, quelli che cambieranno il futuro. Oddio, per il momento cambiano un po’ l’espressione, però in effetti è stato un esperimento utile, soprattutto guardandosi allo specchio. In pratica: per chi non lo sapesse i Google Glass sono degli occhiali con uno schermino speciale, messo in alto a destra, che consente di collegarsi al proprio telefonino senza neanche tirarlo fuori dalla tasca. Basta parlare, «ok glass», e gli occhiali si mettono in moto.In senso lato, s’ intende.Voi direte: ma a che serve? Per esempio a telefonare (microfono e altoparlante sono nella stanghetta, pardon stangona), mandare mail, fare foto e video, oppure immaginare grazie alla realtà aumentata la casa dei propri sogni. In questo caso si va alla Oikos, azienda di materiali di costruzione, si sceglie e poi si guarda come sarà.E tutto sembra vero. Poi,già,c’ è anche chi si è inventato l’ app per vedersi con gli occhi del partner in intimità (sai che goduria). E anche il Codacons preoccupato per la privacy (e sai come si preoccupano a Google). Ma per il momento il problema è l’ occhio un po’ in su e perso nel vuoto. E che, nonostante ciò, non vedo l’ ora di rimetterli.
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Aree Tematiche:
- PRIVACY
-
Tags: google glass, occhiali, privacy