31 Luglio 2009

I divieti antialcol? Per molti locali sono solo un optional

E’ l’allarme lanciato in questi giorni dal Codacons, che in una ricerca a tappeto ha scoperto che circa l’80% delle discoteche non rispetta il divieto di vendere alcolici dopo le due di notte. Non solo: il 50% delle discoteche che viola la legge retrodata addirittura l’orario delle casse per far risultare le emissioni di scontrini antecedenti, in regola cioè con le norme. L’allame dell’associazione dei consumatori, lanciato nel corso di un incontro cui ha partecipato anche il sottosegretario Carlo Giovanardi, non è rimasto inascoltato: oltre settanta locali sono già stati ispezionati dai carabinieri e due esposti ai Nas sono già partiti: nel mirino ci sono anche tre locali di Bologna ed uno a Reggio Emilia.  Per tastare il polso della situazione il Codacons ha inviato in giro per le discoteche, in città e in riviera, le sue sentinelle: un gruppo di giovani volontari, che hanno potuto toccare con meno cosa accade quando scatta l’ora X. Risultato, gli alcolici continuano ad essere venduti tranquillamente, in molti non fanno lo scontrino perchè non si risalga all’orario di somministrazione e chi lo fa tarocca la cassa portando le lancette indietro. «Se le cose stanno così è il parere di Giovanardi chi di dovere deve intervenire per fari rispettare le leggi».

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox