I consumatori: regole anche per i fuochi legali
-
fonte:
- Il Messaggero
ROMA – «Il ministro dell’ Interno predica bene ma razzola male. Non basta riflettere. Da un ministro si attendono fatti e provvedimenti, non parole postume, che assomigliano a lacrime di coccodrillo». Il Codacons replica così alle dichiarazioni con cui il ministro Annamaria Cancellieri, commentando il bilancio dei botti di Capodanno, 2 morti e oltre 500 feriti ha invocato «una riflessione seria e più rigore». L’ associazione di consumatori, nei giorni scorsi, ricorda una nota, «aveva presentato una diffida urgente al ministro e a 103 prefetti chiedendo loro di vietare botti e fuochi d’ artificio in tutti gli ottomila comuni d’ Italia. Ma la diffida è rimasta lettera morta». Il Codacons chiede ora una nuova regolamentazione dei prodotti pirotecnici. «È evidente – dice l’ associazione – che al di là dei fuochi illegali, anche quelli legali sono troppo pericolosi e se usati in modo improprio possono provocare seri danni». Riguardo all’ uomo ucciso nel Napoletano i primi esami eseguiti dal medico legale hanno confermato che la vittima è stata colpita alla bocca da un proiettile che ha provocato il distacco della mandibola.
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Aree Tematiche:
- SANITA'