23 Luglio 2002

I consumatori: le Ferrovie hanno ritirato lo spot tv

SERVIZI SOSTITUTIVI
Navi veloci Milazzo-Villa S. Giovanni e 22 pullman I consumatori: le Ferrovie hanno ritirato lo spot tv




ROMA ? Le Fs spendono per la manutenzione straordinaria e ordinaria della rete «circa il 30% del totale degli investimenti, che ammontano a 5 miliardi di euro». Lo ha detto il presidente e amministratore delegato delle Ferrovie, Giancarlo Cimoli. «Il contratto di programma con il governo ? ha poi aggiunto ? ci porta a investire circa 100.000 miliardi di lire, e di questi un terzo sono per il Sud».
Servizi sostitutivi ? Le Fs hanno pianificato una serie di servizi per alleviare i disagi dei passeggeri. Sono stati attivati i servizi sostitutivi per consentire il collegamento tra Milazzo e Messina, in attesa del ripristino della linea ferrata. Ventidue pullman fanno la spola tra Milazzo e la Città dello Stretto, dalla mattina fino alle 20. Da Milazzo, inoltre, via mare, due mezzi veloci da 400 posti ciascuno collegano con Villa S.Giovanni. Il servizio è coordinato dall`Ufficio Accoglienza Trenitalia di Messina nella stazione di Milazzo le Fs garantiscono un presidio di accoglienza per buona parte della giornata, con una particolare attenzione ai disabili.
Spot ritirato ? Le Fs hanno deciso di ritirare lo spot televisivo sugli sforzi dell`azienda per migliorare il trasporto ferroviario. Lo annuncia l`Intesa dei consumatori (che riunisce Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori), esprimendo apprezzamento per la decisione. L`Intesa dei consumatori aveva chiesto il ritiro dello spot per rispetto nei confronti dei familiari delle vittime dell`incidente di Rometta. E ? si legge in una nota «all`interno di un documento di accusa più ampio presentato alla procura della Repubblica di Messina (in cui ha tirato in ballo l`intero Cda delle Fs per concorso in strage), ha denunciato il pessimo stato del trasporto ferroviario italiano, manifestato da numerosi guasti tecnici che bloccano i treni in molte zone d`Italia, e dalla distinzione di due fasce di viaggiatori: quelli di serie A, che si avvalgono degli Eurostar, e quelli di serie B, che viaggiano su treni espressi, interregionali, ecc. «La direzione delle Ferrovie ? conclude la nota dei consumatori ? ha inoltre anticipato all`Intesa, la volontà di convocare un incontro con le associazioni dei consumatori per discutere di importanti temi inerenti la sicurezza, quali l`ammodernamento delle infrastrutture, ma anche per discutere di tariffe e dei rapporti con gli utenti».

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox