Gran fondo dell’Adriatico tutti pronti alla partenza
- fonte:
- Corriere Adriatico
Senigallia Parte oggi la prima Gran Fondo dell’Adriatico di Senigallia e sono 500 gli atleti amatoriali che parteciperanno alla gara e che arriveranno da tutta Italia ma anche dall’estero. Infatti è prevista la partecipazione di due gruppi inglesi, uno tedesco ed uno australiano. I ciclisti troveranno un gran numero di ristori, quasi in ogni paese, che si presenteranno come una piccola vetrina dei prodotti tipici locali. I partecipanti affronteranno, oltre ad un viaggio nella storia fra borghi e castelli medievali, anche un’esplorazione enogastronomica. Tre i percorsi proposti: il cicloturistico di 63,5 chilometri; il "medio" di 94 e il "lungo" di 135 chilometri. Verranno attraversati alcuni dei borghi più belli delle Marche: Monterado, Corinaldo, Castelleone di Suasa, Montefortino, Arcevia, Ostra Vetere, Barbara, Morro D’Alba, Belvedere Ostrense e Monte San Vito. Ciclismo è anche sinonimo di generosità e altruismo: il campione Stefano Garzelli ha donato agli organizzatori la maglia verde conquistata al Giro del Centenario, il simbolo degli scalatori verrà messa all’asta e la somma raccolta sarà devoluta a favore della Fondazione "Maria Grazia Balducci Rossi". La Gran fondo dell’Adriatico è organizzata da ConsAdria in collaborazione con Sport & Travel. Per essere la prima edizione devo dire che la partecipazione è eccezionale",ha spiegato Corrado Canafoglia del Codacons. Alla gara parteciperanno anche molti big delle due ruote i quali non faranno classifica.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- VARIE