7 Ottobre 2015

Gli alberghi potranno offrire prezzi più bassi dei siti di prenotazione

Gli alberghi potranno offrire prezzi più bassi dei siti di prenotazione

Aumenta la concorrenza nel settore turistico, i prezzi offerti dagli albergatori potranno infatti essere più bassi di quelli esposti dai siti di intermediazione, come ad esempio Booking.com. Restano invece chiuse le porte delle parafarmacie e dei supermercati ai farmaci di fascia C che continueranno a essere venduti solo nelle farmacie. Sugli alberghi viene superata una regola che impediva agli alberghi di poter offrire le camere ad un prezzo inferiore a quello contrattato con i siti di prenotazione on line. Sul tema Federalberghi aveva avviato una campagna. Anche il ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini ha salutato la novità come “una scelta unanime coraggiosa che il settore alberghiero italiano attendeva da tempo”. Ovviamente la scelta non piace a Booking.com che parla di «danno per i clienti e per i piccoli alberghi». Quella approvata – dice il Regionale Director Italia del sito, Andrea D’ Amico – “non è ancora la legge definitiva speriamo che le cose al passaggio al Senato cambino ma il Parlamento è sovrano e qualunque sarà la decisione ci adegueremo”. La decisione dell’ aula della Camera è invece una “buona notizia per i consumatori” secondo il Codacons, mentre “dà ragione al mercato e al buon senso e completa il percorso iniziato dall’ Antitrust ma timidamente lasciato metà” secondo il direttore generale di Federalberghi, Alessandro Nucara. L’ altro tema caldo è quello delle farmacie. L’ aula della Camera ha bocciato tutte le proposte di liberalizzazione dei farmaci utili per curare patologie di lieve entità e vendibili solo dietro ricetta medica, ma non concessi dal servizio sanitario nazionale e quindi a carico del cittadino. I farmaci di Fascia C. Una decisione che “riconosce il valore sociale e sanitario della farmacia” per Federfarma, ma che “va in direzione contraria rispetto a quanto abbiamo fatto in passato”, secondo l’ autore delle «lenzuolate di liberalizzazioni» ed ex segretario del Pd, Pier Luigi Bersani.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox