Giulio Cesare, protesta omofoba contro un libro sull’ amore gay. Prof denunciati, il ministero chiede un approfondimento
- fonte:
- Repubblica.it
Non si è chiuso con la denuncia dei due professori il caso della lettura in classe del brano di un romanzo con la descrizione di un rapporto sessuale gay al liceo Giulio Cesare di Roma. Il ministero dell’ Istruzione chiederà un “approfondimento” sulla vicenda, ha detto il sottosegretario Gabriele Toccafondi a Radio Vaticana, “per arrivare, anche attraverso l’ ufficio scolastico regionale, alla verità delle cose”. “Sulla scuola qualcuno sta giocando una battaglia ideologica – ha affermato Toccafondi – L’ appello è a non giocare sulla pelle dei nostri ragazzi e dei nostri bambini battaglie ideologiche. Il problema educativo, l’ emergenza educativa del nostro Paese ha bisogno di molta attenzione e di molto lavoro, ma non ha assolutamente bisogno di queste battaglie”. Intanto l’ autrice del romanzo ‘Sei come sei’, Melania Mazzucco, interviene: “Sono convinta che la vera ragione dell’ accusa e del tentativo di censurare il romanzo non sia quella che viene proclamata (scene di sesso gay, ndr) – dice – Questa è solo un pretesto. Ciò che scandalizza davvero del romanzo non è l’ oscenità, ma proprio il contrario. Cioè l’ assoluta normalità della famiglia di Eva, dei suoi genitori (due uomini), dei sentimenti che li legano fra loro e alla loro figlia”. Il Codacons ha offerto assistenza legale ai due professori denunciati da due associazioni. “La vicenda rappresenta una grave aggressione all’ uguaglianza dei sessi e alla libertà di espressione e di insegnamento prevista dalla Costituzione”, dice il presidente del Codacons Carlo Rienzi – La vicenda appare quanto mai assurda se si considera che, seguendo il folle principio dei denuncianti, numerosissimi classici dovrebbero essere vietati nelle scuole italiane, a partire da Dante Alighieri il quale, nel libro dell’ Inferno, inserisce lussuriosi e sodomiti”. Sulla vicenda c’ è anche un’ interrogazione parlamentare al ministro dell’ Istruzione Stefania Giannini da parte del senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri. “Vorrei sapere – chiede – se rientri nei programmi didattici delle scuole superiori l’ educazione sessuale di genere attraverso la lettura di pagine pornografiche”. Intanto il sindaco di Roma Ignazio Marino ha incontrato in Campidoglio i rappresentanti delle associazioni a difesa dei diritti di gay, lesbiche e transgender (Lgbt) per parlare della settimana Rainbow nella capitale dal 12 al 18 maggio, con la bandiera arcobaleno esposta in Comune. Marino ha promesso che il 7 giugno sarà alla testa del corteo del Gay Pride a Roma.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- SCUOLA
- Tags: gay, Gay Pride, giulio cesare, liceo, professori