Fumo: Codacons, i registi italiani sbagliano
- fonte:
- AGI
(AGI) – Roma, 15 gen. – “Una posizione immorale e al limite dell’indecenza”. Cosi’ il Codacons bolla l’appello lanciato da alcuni registi italiani contro la norma, annunciata dal Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, finalizzata a vietare le sigarette nei film e nelle fiction.
Vi e’ una colossale letteratura scientifica che dimostra in modo incontestabile – spiega una noat – come le compagnie del tabacco abbiano investito soprattutto del cinema e della televisione per propagandare il tabacco, per conquistare i giovanissimi e consolidare il consumo di sigarette con danni alla salute, all’economia nazionale e all’ambiente. L’OMS ha assunto una posizione chiara contro questa spudorata incentivazione al consumo di tabacco, che il Prof. Stanton Glantz promuove attraverso il programma “Smoke Free Movies” (www.smokefreemovies.ucsf.edu).(AGI) Red (Segue)
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- SANITA'