23 Maggio 2005

FORMULA 1: MONACO;CODACONS DENUNCIA RAI PER PUBBLICITA` FUMO

(ANSA) – MILANO, 22 MAG – Il Codacons ha deciso di denunciare la Rai per le inquadrature di marche di sigarette durante il Gran Premio di Montecarlo di Formula 1. “Non potendo denunciare gli organizzatori di una manifestazione che si svolge all`estero – annuncia il Codacons – ce la prendiamo con la Rai, corresponsabile di aver trasmesso immagini continue di marchi di sigarette, cosa vietata dalla normativa italiana. Uno spot ininterrotto di 4 ore, considerando anche le riprese delle prove. Ogni inquadratura era appositamente studiata per evidenziare i marchi di sigarette, come ad esempio quella dell`ingresso del tunnel“. Secondo il Codacons “nonostante lo sforzo degli organizzatori di mettere cartelloni pubblicitari ovunque, era comunque possibile tecnicamente evitare immagini così insistenti e ripetute. Nel caso del tunnel, ad esempio, bastava inclinare un pò piĂą in basso la telecamera. Per rispettare la normativa italiana, dunque, era sufficiente fare una regia del Gran Premio indipendente da quella del circuito“. La denuncia contro la Rai, spiega l`associazione dei consumatori, rappresenta “una svolta nella strategia del Codacons contro gli spot sul fumo. D`ora in avanti sarĂ  denunciato non solo chi organizza l`evento, ma anche chi trasmette questi spot. Se in Italia è vietato fare pubblicitĂ  al fumo, infatti, non si capisce perchĂ© una televisione, trasmettendo questa pubblicitĂ , possa considerarsi innocente“. “C`Ă© una responsabilitĂ  – conclude il Codacons – anche da parte della Rai che con il suo comportamento illecito ha consentito e diffuso tale pubblicitĂ  illegale. Se non fosse così, vorrebbe dire, ad esempio, che tutte le Tv potrebbero trasmettere film vietati ai minori di anni 18, cosa vietata dalla Legge Mammì: basterebbe fare un collegamento con una televisione di un Paese estero“. (ANSA).

    Aree Tematiche:
  • FUMO
Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox