Fisco, partiti in pressing su rate e rottamazione
- fonte:
- Il Messaggero
Pressing dei partiti sul governo per la proroga dei termini per le scadenze fiscali. Sono infatti molti gli emendamenti sul tema al decreto fiscale collegato alla manovra depositati in commissione Finanze al Senato. Lega, Pd e FI, a quanto si apprende, hanno presentato emendamenti sostanzialmente uguali per la proroga dal 30 novembre al 31 dicembre della scadenza per pagare le rate arretrate della rottamazione ter e del saldo e stralcio o in alternativa per spalmare il saldo in quattro rate trimestrali, la prima entro la fine dell’anno. Sono in tutto 915 gli emendamenti presentati in Senato. Alla commissione Finanze di Palazzo Madama sono arrivati tra gli altri circa 120 emendamenti a firma del gruppo della Lega, circa 140 dal Pd, altrettanti dal M5s5 e circa 150 dal gruppo di FI-Udc. FdI ne ha presentati circa 180. Fra le proposte contenute negli emendamenti, suito bocciata dalle associazioni dei consumatori, c’è anche quella di inserire la tari in bolletta. L’idea arriva tuttavia proprio mentre il governo sta per togliere dalla bolletta il canone Rai. «L’emendamento presentato al dl Fisco è una follia assoluta che va contro i principi stabiliti dall’Ue, che ha già bocciato l’inserimento del canone Rai in bolletta», sottolinea il Codacons. LA TASSA Intanto la Lega prova a reintrodurre la flat tax per compensi oltre i 65mila euro e fino ai 100mila.La proposta è contenuta sempre in uno degli emendamenti al dl fisco in cui si prevede che torni ad avere efficacia il provvedimento introdotto nella legge di Bilancio nel 2018, poi abrogato dal governo Conte 2.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- ECONOMIA & FINANZA
- Tags: bollette, canone rai, dil fisco, tari