1 Novembre 2020

Fiori, preghiere e vigilantes fra le tombe

Orario continuato e guardie giurate mattina e pomeriggio per scongiurare assembramenti tra le tombe del camposanto di Selargius. Un nuovo servizio concentrato in cinque giorni, attivato dal Comune dopo l’ allarme lanciato dal Codacons ai sindaci di tutta l’ Isola sul rischio contagi nei cimiteri in occasione della commemorazione dei defunti. Vigilantes Il servizio, partito giovedì scorso, sarà garantito ogni giorno e sino a domani durante l’ orario di apertura del cimitero, dalle 7,30 del mattino alle 17,30 del pomeriggio, con un solo obiettivo: consentire ai selargini di fare visita ai propri cari defunti in sicurezza e nel rispetto delle regole anti contagio. Quattro in tutto le guardie giurate impiegate nel cimitero di via Roma grazie alla convenzione stipulata dall’ amministrazione comunale con una società specializzata nella vigilanza: tre guardie presidiano l’ ingresso del camposanto, una a turno si occupa della ronda tra le tombe. Il sindaco «Abbiamo ritenuto necessario garantire ai nostri concittadini la possibilità di onorare la memoria dei loro cari anche in questi giorni così difficili», sottolinea il sindaco Gigi Concu. «Ovviamente confido ancora una volta nel senso di responsabilità di tutti, ricordando l’ importanza del rispetto delle regole per contenere la diffusione dei contagi. Proprio per questo abbiamo disposto sino al 2 novembre la presenza di quattro guardie che vigileranno sull’ osservanza delle distanze, sull’ utilizzo della mascherina e sul divieto di assembramenti». Il supporto Un supporto per i vigili urbani e gli stessi operatori della cooperativa che da anni gestisce il cimitero del paese. Tra loro c’ è Ilenia Salis: «Un servizio molto utile visto il periodo che stiamo vivendo – commenta -, anche se devo dire che i selargini sono molto attenti e rispettosi delle regole: in tanti si stanno recando nelle tombe dei familiari per un saluto e un fiore, ma tutti in maniera ordinata e con indosso la mascherina». In prima linea c’ è anche l’ assessore con delega al Cimitero Gigi Gessa: «Abbiamo anche fatto tinteggiare le pareti del camposanto e abbellito le aiuole all’ ingresso con nuovi fiori, un modo per rendere l’ atmosfera più accogliente in questi giorni di ricorrenza». Su i contagi Intanto Selargius deve fare i conti con l’ impennata dei contagi registrata negli ultimi giorni: sono infatti oltre 100 i casi di positività al Covid comunicati dall’ azienda sanitaria locale al Comune. «Numeri che mi preoccupano, spaventano e fanno riflettere», è il commento del sindaco Concu. Si continua a lottare anche nella Casa alloggio per anziani “Don Francesco Putzu”: «I casi positivi sono stabili – dice il primo cittadini – ma l’ alto numero di contagi, che ha colpito persone fragili, ovviamente non può lasciarci indifferenti. L’ amministrazione, sta facendo la sua parte, e so che anche alcuni selargini stanno dando una mano d’ aiuto in modo anonimo e gratuito». Federica Lai.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox