8 Marzo 2006

FESTA DELLE DONNE O FESTA DEI FIORISTI ?

NON REGALATE PIU` MIMOSE: ANDATE NEI CAMPI A RACCOGLIERE UN FIORELLINO I PREZZI RILEVATI: DA 2 A 3 EURO, MA SI ARRIVA ANCHE A 5






Basta con le mimose. E` questo il consiglio del Codacons. Questa mattina abbiamo verificato i prezzi di un singolo rametto di mimose.
Prezzi assurdi. Autentici furti. Altro che festa delle donne. Qui si tratta della festa dei fioristi, o meglio della festa che i fioristi fanno ai mariti che devono comperare le mimose. Nel 2001 un rametto confezionato costava da 2 a 3.000 lire massimo. Oggi è introvabile a meno di 2 euro. In pratica si è verificato l`arrotondamento classico 1.000 lire = 1 euro, per cui i ramoscelli che nel 2001 costavano 2.000 lire oggi si trovano a 2 euro, quelli che costavano 3.000 lire oggi costano 3 euro.

I meno cari sono gli ambulanti che le vendono ai semafori, 2 euro circa, poi vengono i vivaisti, in media 2,50, infine i fioristi, a 3 euro. La città più cara d`Italia è Milano. La media, in centro città, è di 4,50 euro a rametto.

Il consiglio del Codacons è uno solo: andate a raccogliere un fiorellino nei campi. Più faticoso, è vero, ma più conveniente oltre ad essere molto più romantico.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox