Ferrovie, dieci Intercity a rischio cancellazione
- fonte:
- Il Messaggero
LA POLEMICA ROMA A rischio 10 treni Intercity che servono nove regioni italiane all’ avvio della stagione estiva. L’ allarme arriva dal sottosegretario ai trasporti e infrastrutture, Umberto Del Basso De Caro, che, rispondendo ad un’ interpellanza urgente alla Camera, ha spiegato come Trenitalia abbia «comunicato al Ministero dei trasporti la sua intenzione di sospendere l’ effettuazione in regime di mercato», cioè senza sovvenzioni pubbliche, di altri dieci Intercity. Passerebbero cioè dal regime di mercato al cosiddetto ?servizio universale?, che garantisce tutti quei treni che hanno una certa valenza sociale (ad esempio quelli dei pendolari) e per i quali lo Stato copre almeno una parte dei costi. Secondo Ferrovie dello Stato, questi 10 treni, ha spiegato De Caro, presentano secondo le Fs «un rapporto costi/ricavi fortemente negativo, con perdite rilevanti», portando ad una situazione «insostenibile» dal punto di vista finanziario. Ma i consumatori non ci stanno: «Gli Intercity – afferma il Codacons – usciranno definitivamente dalla rete ferroviaria al termine del mese di giugno per essere in parte sostituiti da servizi di trasporto locali». Non solo, insiste l’ associazione: «È una balla che gli Intercity servano solo flussi pendolari per tratte limitate, paragonabili al trasporto ferroviario locale gestito dalle regioni. È solo una scusa per eliminarli e per costringere gli italiani a prendere i treni super veloci pur senza avere alcuna necessità di viaggiare a tempo record».
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- TRASPORTI