FERIE NON GODUTE: I PRECARI DELLA SCUOLA HANNO DIRITTO ALLA MONETIZZAZIONE
FERIE
NON GODUTE:
I
PRECARI DELLA SCUOLA HANNO DIRITTO ALLA MONETIZZAZIONE
Parte la nuova iniziativa dell’Associazione che ancora una volta si muove a tutela dei precari della scuola pubblica, mettendo a disposizione una diffida per chiedere la monetizzazione di tutti i giorni di ferie maturati negli a.s. 2012/2013 e 2013/2014 e non effettivamente fruiti ossia tutti quelli per i quali non sia stata presentata apposita richiesta.
Con il d.l. 95/2012 (spending review) convertito dalla l. 135/2012 è stato introdotto il divieto assoluto di monetizzazione delle ferie non godute.
La legge di stabilità 228/2012 (in vigore dal 01/01/2013) ha però introdotto una deroga a tale divieto stabilendo che lo stesso non si applica al personale docente con contratto fino al termine delle attività didattiche o fino 30/06 relativamente ai giorni di ferie risultanti dalla sottrazione tra quelli in effetti maturati e quelli di sospensione delle lezioni.
Per non liquidare quanto dovuto a titolo di monetizzazione, però, i dirigenti scolastici mettono il personale in ferie d’ufficio, costringendolo così a fruire delle ferie nei periodi di sospensione delle lezioni. TUTTAVIA COLLOCARE D’UFFICIO, SENZA UNA SUA PREVENTIVA RICHIESTA, IL LAVORATORE IN FERIE È ASSOLUTAMENTE ILLEGITTIMO.
SE ANCHE TU SEI UN DOCENTE CON CONTRATTO FINO AL TERMINE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE E VUOI CHE LE FERIE DI CUI NON HAI FRUITO TI VENGANO MONETIZZATE ADERISCI ALL’INIZIATIVA DELL’ASSOCIAZIONE SCEGLIENDO TRA DUE OPZIONI:
- ti puoi iscrivere gratuitamente (la tua quota di un euro verrà anticipata da Termilcons per poi essere rimborsata se e quando otterrai il risarcimento), quale socio per 1 anno, a partire dalla data della sottoscrizione dell’adesione, al Codacons, associazione iscritta nel registro delle Persone giuridiche ai sensi del D.P.R. 316/2000 al numero 73/2001, iscritta nel registro regionale delle organizzazioni del volontariato con provvedimento n. 14101 del 25.09.1996;
- oppure se vuoi fare un atto di solidarietà umana verso chi soffre puoi iscriverti versando con un sms solo €. 2,03 che comprende la quota di iscrizione come sostenitore e un contributo ALL’ASSOCIAZIONE MARY POPPINS (onlus che presta assistenza ai bambini ammalati di cancro e ricoverati nel reparto di Oncologia Pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma).
Aderendo all’iniziativa, OPTANDO PER UNA DELLE DUE SOLUZIONI SOPRA INDICATE avrai diritto a:
- Iscrizione al Codacons, la più importante associazione di difesa dei diritti dei cittadini;
- L’invio sul tuo indirizzo e-mail della diffida da compilare e inviare tramite raccomandata a/r al MIUR( Viale Trastevere 76/a- 00153 Roma) ed agli istituti pesso i quali hai prestato servizio per gli a.s. 2012/2013 e 2013/2014, allegando copia del tuo documento d’identità;
– CLICCA
QUI per partecipare all’azione gratuitamente
– CLICCA
QUI per partecipare all’azione con donazione
CHE SUCCEDE DOPO CHE TI ISCRIVI?
Successivamente all’iscrizione, riceverai una email con tutte le relative istruzioni e la domanda di iscrizione all’Associazione
E’ importante per ogni successivo contatto indicare l’indirizzo e-mail ed il numero di telefono corretti.
Una volta perfezionata l’adesione, ogni successiva comunicazione avverrà esclusivamente attraverso e-mail collettive indirizzate a tutti coloro che vi hanno preso parte nei tempi e nei modi indicati.
- Sezioni:
- Azioni Collettive
- Codacons in azione
- Aree Tematiche:
- ECONOMIA & FINANZA
- SCUOLA
- Tags: ferie, lavoro, precari della scuola