EUROSTAR: RICOMINCIA L?ODISSEA!
29 Aprile 2002, ore 8,35. Da Reggio Calabria parte l`Eurostar 9366 diretto a Roma. Ore 12: inizio dell?odissea. Il convoglio, infatti, a quanto si apprende oggi, si blocca fuori dalla stazione di Rutino, nel tratto tra Battipaglia e Agropoli. Per un`ora e mezza il treno rimane fermo sui binari, con i viaggiatori alle prese con disagi di varia natura, compreso pare il mancato funzionamento dell`aria condizionata. Alle 13.30 l`Eurostar viene portato nella stazione di Rutino. I passeggeri vengono fatti scendere e traslocati su un Intercity per Milano. Qui però hanno trovato il convoglio già pieno e hanno dovuto sopportare altri disagi fino a Napoli. Nel capoluogo campano gli ?abusivi? dell`Intercity sono stati nuovamente invitati a scendere e a salire sull`Eurostar Napoli-Milano, anche questo stipato di viaggiatori, fino a Roma Termini, dove finalmente il treno (il terzo, per i malcapitati viaggiatori) è arrivato alle 17,15.
Una vera e propria odissea quindi per i passeggeri dell?Eurostar 9366, che ora devono essere risarciti. Il CODACONS invierà domani una diffida alle Ferrovie dello Stato chiedendo, ai sensi della legge 281/98, di risarcire con 150 euro ciascun passeggero che ieri abbia subito disagi a causa del disservizio ferroviario sopra citato, anche al fine di evitare enormi contenziosi. Se infatti, trascorsi 15 giorni, non dovesse esserci risposta positiva da parte delle Fs, il CODACONS inviterà tutti i passeggeri di ieri dell?Eurostar 9366 a contattare l?associazione, per portare avanti centinaia di cause di risarcimento danni dinanzi al Giudice di Pace, cause identiche a quelle che proprio nei giorni scorsi hanno portato 3 passeggeri di un Eurostar bloccato a vedersi risarcire 1.500.000£ ciascuno da parte delle FS.
- Sezioni:
- Comunicati stampa
- Aree Tematiche:
- VIAGGI & TURISMO