Europa la posta in palio
- fonte:
- La Stampa
L’ Itali a arriva oggi al doppio appuntamento del voto con Europee e amministrative dopo una vigilia agitata dalle polemiche sul silenzio elettorale. L’ attore principale è il ministro dell’ Interno Matteo Salvini, che con il consueto protagonismo sui social, da Facebook a Twitter, e gli inviti a votare Lega scatena le reazioni dell’ opposizione, Pd in testa. «Salvini sta violando vergognosamente le regole che dovrebbe per primo rispettare», scrive Matteo Renzi su Facebook. Attaccano anche Carlo Calenda e Laura Boldrini, il Codacons annuncia denunce nei confronti degli esponenti politici che «si sono scatenati su web e social in piena violazione della normativa vigente». Complici leggi datate, varate tra il 1956 e il 1984, non basta evidentemente l’ indicazione dell’ Autorità garante per le Comunicazioni (Agcom) che ha sollecitato il rispetto del silenzio anche sui social network. L’ appello al voto arriva anche, via Twitter, dal ministro per la Famiglia Lorenzo Fontana, mentre in Campania esplode il caso che costringe alle scuse il direttore della Tgr Alessandro Casarin a causa di due dichiarazioni del ministro dell’ Interno e del sindaco Luigi De Magistris andate in onda su Rai3 nel corso di un servizio sulla criminalità a Napoli. In q uesto clima si apre l’ lection day, che riguarderà anche il Piemonte e oltre 3.800 Comuni. Le urne resteranno aperte dalle 7 alle 23 per 50.952.719 elettori, chiamati a eleggere 76 deputati europei (tre diventeranno effettivi solo quando il Regno Unito lascerà la Ue) su 751 parlamentari. Il sistema è un proporzionale puro , con l’ unico limite dello sbarramento del 4%. Il voto per l’ Europarlamento prevede la possibilità di esprimere oltre al voto di lista (sbarrando il simbolo o il rettangolo che lo contiene) da una a tre preferenze (nome e cognome, o solo il cognome). Nel caso si vogliano esprimere più preferenze, sarà necessario votare per candidati di sesso diverso: viceversa, le preferenze successive alla prima saranno annullate . (La fonte delle tre proposte dei partiti è il blog Valigia Blu) . BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI.
maria rosa tomasello
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- VARIE
- Tags: agcom, Elezioni, europee, Facebook, silenzio elettorale, social network, twitter, web