Euro: caos changeover ruberà un`ora al giorno
- fonte:
- TiscaliNet news
E` una stima del Codacons
Cinquantacinque minuti al giorno: è, secondo una stima del Codacons, il tempo che ci farà perdere l`euro cominciando dall`attesa del resto la mattina al bar (5 minuti), finendo con la fila alla cassa del supermercato (30 minuti). Una fase di caos iniziale per superare la quale, sempre secondo l`associazione dei consumatori, ci vorranno almeno 5 mesi. Ecco, `minuto per minuto`, l`attesa media causa euro calcolata dal Codacons.
– CAFFE` AL BAR: fin dalla prima mattina sarà necessario imparare a calcolare il prezzo del caffé, del cappuccino, del `cornetto`. Poi bisognerà districarsi col primo resto delle giornata. Tempo stimato: 5 minuti.
– L`EDICOLA: quello italiano non è un popolo di grandi lettori di quotidiani, ma una sosta dal giornalaio, dopo il caffé, è una tappa comune per molti. E anche qui bisognerà calcolare il prezzo e l`eventuale resto. Tempo stimato: 5 minuti
– PAUSA PRANZO: qui il calcolo del prosciutto che il salumiere metterà nel panino è un pò più complicato, perché si ha a che fare con il prezzo unitario. Se non ci sono discussioni sul peso, il tempo stimato è di almeno 10 minuti.
– SUPERMERCATO: a prescindere dalla probabile ipotesi di carenza di resti in euro, è la cassa del supermercato quella che più spaventa il consumatore: cassiere nel caos, anziani in difficoltà. Tempo stimato: 30 minuti.
– PIENO DI BENZINA: qui il calcolo diventa difficile. Il prezzo in euro sulle colonnine, sarà un ostacolo non facile. E il superlavoro per i benzinai assicurato. Tempo stimato: almeno 5 minuti.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- EURO
- Tags: benzinai, caffè, cappuccino, cassa, cornetto, euro, giornalaio, Prosciutto, salumiere, supermercato