7 Gennaio 2002

Estratti i biglietti vincenti

LOTTERIA ITALIA Estratti i biglietti che vincono i premi miliardari. Il primo a Roma. Panariello: il calo è colpa dei Monopoli Venduti 7 milioni di biglietti in meno A Lonigo (Vicenza) va il quarto premio da 600mila euro, oggi le estrazioni dei premi minori

Il Nordest guadagna uno dei sei premi «miliardari» della Lotteria Italia. Un biglietto venduto a Lonigo (Vicenza) vince infatti il quarto premio che vale 600mila euri. A Roma il primo premio, da 5 milioni di euri, e il quinto premio. Due premi a Milano, e uno a Firenze.

Ecco i biglietti estratti.

Primo premio (5 milioni di euri) al bigliettoR 093863 venduto aRoma.

Secondo premio (un milione e mezzo di euri) al bigliettoN 254150 venduto aMilano.

Terzo premio (un milione di euri) al bigliettoO 429376 venduto aFirenze.

Quarto premio (600mila euri) al bigliettoI 248808 venduto aLonigo(Vicenza).

Quinto premio (500mila euri) al bigliettoM 823963 venduto aRoma.

Sesto premio (300mila euri) al bigliettoL 076632 venduto aBinasco(Milano).

Le estrazioni della Lotteria Italia di ieri sera, vigilate come ogni anno dal Codacons (ente per la tutela dei diritti degli utenti) hanno interessato i 17.897.780 biglietti venduti per un montepremi di 12.923.817 euro assegnando un totale di 156 premi.Il primo premio (5 milioni di euro ovvero poco meno di 10 miliardi di lire), il secondo (1 milione e mezzo di euro pari a circa 3 miliardi); il terzo premio di 1 milione di euro; infine i premi da 600, 500 mila e 300 mila euro. I premi di seconda categoria sono invece cinquanta da 50 mila euro e quelli di terza sono 100 da 15 mila euro, mentre i premi ai rivenditori ammontano a 23 mila 817 euro.

Intanto il presidente della Rai, Roberto Zaccaria, è intervennuto nella polemica respingendo al mittente le critiche dei Monopoli di Stato sul calo nelle vendite dei biglietti della lotteria Italia (-25\%) e giudicando la trasmissione “Torno sabato“ una scommessa vinta: «La questione dei biglietti non ci riguarda: il nostro compito è realizzare un progetto che piaccia al pubblico. Per definizione, il successo del sabato sera si misura in termini di ascolti. Non ci interessa fare polemiche. Nei 4 anni della nostra gestione, la lotteria l`abbiamo fatta noi. Mi auguro che resti, anche perché chi scommette sulla Rai in genere vince». Il presidente ha infatti ricordato: «Abbiamo scommesso su Panariello e su un progetto itinerante: e hanno funzionato entrambi». E il direttore di Raiuno, Agostino Saccà, ha replicato con una battuta alle affermazioni del direttore generale dei Monopoli di Stato Cutrupi sul calo del 25\% registrato nella vendita dei biglietti della Lotteria Italia: «Se la gara l`avesse vinta Bonolis per la Lotteria sarebbe stato il collasso. Cutrupi è una persona seria e sa bene che erano 10 anni che la Lotteria Italia non aveva una visibilità televisiva così alta, garantita da un programma che ottiene il 45\% di share. Il problema è un altro: c`è un trend di calo nelle lotterie in tutta Europa e d`altronde quando con 1.500 lire puoi vincere 60 miliardi a settimana è naturale questo calo strutturale. Comunque confermo che il candidato Rai per lo show del sabato abbinato alla Lotteria resta il comico toscano: la nuova edizione di `Torno sabato`, migliorata ed arricchita, è già in palinsesto. Con o senza Lotteria».

Sul calo del 25\% nelle vendite dei biglietti stessi toni anche da parte dello stesso conduttore dello show Giorgio Panariello che invita i Monopoli di Stato a «farsi un piccolo esame di coscienza, e magari a abbassare il prezzo dei tagliandi. Anche se fosse stata abbinata a un altro programma, sarebbe comunque andata male, perché ci sono troppe lotterie, giochi ovunque. C`è una gran confusione. Se si distribuisce denaro in quantità con altre iniziative, ne risente il programma abbinato alla Lotteria».

L`anno scorso le vendite dei biglietti ammontarono in totale a 24.422.845. «Non ci aspettavamo questo risultato così negativo – spiegava ieri Paola Tomasello dell`Ufficio Lotterie dei Monopoli – considerando anche il successo di audience della trasmissione abbinata alla Lotteria, cioè `Torno sabato` di Giorgio Panariello. È probabile che il gradimento di un programma non coincida più con il successo di un gioco. Dovremo analizzare meglio le ragioni di questo calo».

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox