ENERGIA: ENI OBBLIGATA A RISARCIRE 25 EURO A 100MILA CLIENTI
ENERGIA: ENI OBBLIGATA A RISARCIRE 25 EURO A 100MILA CLIENTI
CODACONS: BENE AUTORITA’, MA SERVONO SANZIONI PIU’ SEVERE CONTRO RITARDI E MAXI-CONGUAGLI
ASSOCIAZIONE CHIEDE DI ABROGARE LA PRASSI DEI CONSUMI PRESUNTI
Il Codacons giudica positivamente la decisione dell’Autorità dell’Energia che ha obbligato l’Eni a risarcire con 25 euro di indennizzo 100.000 utenti che hanno subito disservizi e ritardi nelle fatturazioni.
“Finalmente lo strapotere delle società energetiche viene punito – afferma il Presidente Carlo Rienzi – L’indennizzo di 25 euro deve essere automatico in modo da facilitare le procedure di risarcimento in favore degli utenti, e riteniamo si debba fare ancora di più sul fronte delle sanzioni e dei disservizi ai cittadini. Crescono infatti le segnalazioni degli utenti in merito ad errori di fatturazione, maxi-conguagli e ritardi vari che danneggiano i consumatori e vedono coinvolti numerosi gestori di luce e gas”
“Un fenomeno odioso e che andrebbe totalmente abrogato, poi, è quello dei consumi presunti – prosegue Rienzi – Le bollette devono fatturare solo i consumi effettivi delle famiglie, perché altrimenti si creano distorsioni a svantaggio dei consumatori, chiamati ad anticipare soldi per consumi non ancora effettuati”.
-
Sezioni:
- Comunicati stampa
-
Aree Tematiche:
- ENERGIA
-
Tags: Autorità dell’Energia, Carlo Rienzi, conguagli, consumi, eni, Indennizzo