2 Maggio 2001

Elettrosmog, Radio Vaticana e il fuggi fuggi: Celentano, pensaci tuuuu…

IL CODACONS PRESENTERA? UN ESPOSTO AL TRIBUNALE DEI MINISTRI NEI CONFRONTI DEL GOVERNO E DELLO STESSO MINISTRO BORDON SE NON VERRANNO RISPETTATI DA RADIO VATICANA I LIMITI DI LEGGE SULL?ELETTROSMOG LO STESSO MINISTRO BORDON RICONOSCE AL CONVEGNO ORGANIZZATO DAGLI AMBIENTALISTI, TRA CUI IL CODACONS, L?IMPOSSIBILITA? ORAMAI DI UN?APPROVAZIONE DEI DECRETI ATTUATIVI NEI TERMINI PREVISTI A FINE LEGISLATURA.

CODACONS, VAS E ALCE LANCIANO A CELENTANO UN APPELLO PERCHE? NELLA SUA TRASMISSIONE OSPITI UN ESPONENTE DELLE ASSOCIAZIONI IN LOTTA CONTRO L?ELETTROSMOG

Stamane il CODACONS ha partecipato al convegno tenutosi presso la Sala del Cenacolo del Parlamento insieme ad ALCE, VAS e LEGAMBIENTE per sollecitare il Governo ad approvare i decreti attuativi della legge quadro sull?elettrosmog e perché Radio Vaticana rispetti la legge sui limiti elettromagnetici. L?assenza dei politici, specie dalla parte del Polo, ha evidenziato il loro disinteresse verso le tematiche ambientaliste che ? anche in piena campagna elettorale ? richiedono una soluzione. In tal caso il Governo è in grado di darla ma risulta al momento inadempiente. Lo stesso Ministro Bordon, presente al convegno, ha evidenziato l?impossibilità di approvare i decreti attuativi nei termini previsti dalla legislatura, premessa l?assoluta mancanza di collaborazione da parte del Ministro della Sanità Veronesi. Il CODACONS, tramite il suo Presidente Avv. Carlo Rienzi, ha lanciato un appello ? a cui hanno aderito le associazioni VAS e ALCE ? perché Celentano nella sua trasmissione di domani sera si occupi del problema elettrosmog, anche ospitando un referente delle associazioni. ?Visto che riesce a fare informazione scientifica più Celentano che non gli organi preposti? dichiara il Presidente del CODACONS Carlo Rienzi.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox