Educazione finanziaria
- fonte:
- La Sicilia.it
"Prenditi cura del tuo denaro: mettiamo in Comune l’educazione finanziaria": è il tema della campagna avviata ieri che si terrà fino a venerdì a Palazzo degli Elefanti. L’iniziativa è promossa da Anci, Consorzio PattiChiari, Comune di Catania e associazioni di consumatori per «diffondere la cultura finanziaria nel nostro Paese» con informazioni sul tema del bilancio familiare, del mutuo e del conto corrente, tutti strumenti che fanno parte della vita quotidiana e che, secondo il livello di consapevolezza con cui sono gestiti, possono rappresentare una risorsa per la gestione economica familiare. «Questa iniziativa vuole essere un supporto concreto per avvicinare i cittadini ai temi economici con i quali hanno a che fare quotidianamente – ha affermato Roberta Visigalli del Consorzio PattiChiari – affrontati in modo semplice e in un ambiente neutrale, rispetto ai luoghi di formazione consueti». «La diffusione dell’educazione finanziaria – ha osservato il sindaco Raffaele Stancanelli – contribuisce ad avvicinare i cittadini a temi basilari per la loro vita quotidiana, come la pianificazione finanziaria della propria famiglia o la scelta del mutuo». Le città coinvolte in questa prima edizione del progetto sono, oltre Catania, Firenze, Torino, Verona e Lecce. L’iniziativa è condotta in collaborazione con Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Casa del Consumatore, CittadinanzAttiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- ECONOMIA & FINANZA
- Tags: Adiconsum, adoc, anci, assoutenti, bilancio, casa del consumatore, Cittadinanzattiva, codici, Comune di Catania, Confconsumatori, consorzio pattichiari, denaro, educazione, finanziaria, firenze, lecce, lega consumatori, Movimento Consumatori, mutuo, Raffaele Stancanelli, torino, verona, roberta visigalli