12 Novembre 2020

E il Codacons boccia la novità «Allora ci diano gli spalaneve»

«Il provvedimento non tiene conto della reale situazione atmosferica del Salento. A questo punto ci aspettiamo che Anas si attrezzi con spargisale e spalaneve in vista delle nevicate». Anche Codacons Lecce boccia l’ ordinanza emessa dalla società del Gruppo FS Italiane che, a partire dal 15 novembre, obbliga gli automobilisti leccesi ad avere a bordo catene da neve o a montare pneumatici invernali. «Il provvedimento, anche se ha lo scopo di aumentare la sicurezza sulle nostre strade, non tiene conto delle particolarità del territorio afferma il responsabile di Codacons Lecce Christian Marchello -. Bisogna tenere conto della reale situazione atmosferica del Salento. Le nevicate che si registrano nel territorio non possono giustificare un provvedimento così generalizzato. Non vorremmo, infatti, che a causa di qualche gelata o spruzzo di neve che si è verificata negli ultimi anni si costringano le persone a comprare catene da neve o gomme invernali». Per l’ associazione dei consumatori a danneggiare gli utenti salentini non sarebbero solo i costi per l’ equipaggiamento dei veicoli ma anche le spese per eventuali sanzioni: la multa varia da 85 euro a 338 euro e la decurtazione di tre punti della patente. «Non vorremmo che questa ordinanza diventi un motivo per fare multe agli utenti della strada conclude Marchello -. Poiché Anas ha preso questo provvedimento, in vista di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio, ci aspettiamo che la società si attrezzi con spargisale e spalaneve per essere preparati davanti a possibili eventi atmosferici avversi». © RIPRODUZIONE RISERVATA.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox