E’ giunta in dirittura di arrivo la petizione popolare organizzata dal Codacons per chiedere alla Regione Lazio di aprire un presidio ospedaliero
-
fonte:
- Il Messaggero
E’ giunta in dirittura di arrivo la petizione popolare organizzata dal Codacons per chiedere alla Regione Lazio di aprire un presidio ospedaliero tra Ladispoli e Cerveteri. La raccolta di firme è andata ben oltre le più rosee previsioni dei promotori, sono state infatti circa 20.000 le adesioni sottoscritte dai cittadini del litorale. A contribuire alla riuscita dell’ iniziativa è stata anche la presa di posizione delle amministrazioni di Ladispoli, Cerveteri e Santa Marinella che hanno appoggiato la richiesta che sarà ufficialmente consegnata al presidente della Regione Renata Polverini prima di Natale, insieme agli scatoloni con le firme. Da notare che anche la chiesa si è schierata con la firma del vicario generale della Diocesi di Porto e Santa Rufina, monsignor Alberto Mazzola. «La petizione popolare – dice il coordinatore del Codacons, Angelo Bernabei – di fatto chiede alla Regione Lazio di ampliare il progetto, già finanziato con un milione di euro, del presidio ospedaliero di prossimità che sarà costruito tra Ladispoli e Cerveteri sulla via Aurelia. Una struttura più grande permetterebbe di soddisfare le aspettative di una popolazione che ha oltrepassato i 90.000 residenti e che attualmente ha solo il Posto di primo intervento di Ladispoli come punto di riferimento in caso di emergenza». «Siamo fiduciosi – conclude Bernabei – che la petizione popolare sarà tenuta nella giusta considerazione dal presidente Polverini soprattutto perché ha avuto un consenso politicamente trasversale, ottenendo l’ appoggio di partiti sia di Destra che di Sinistra». RIPRODUZIONE RISERVATA.
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Aree Tematiche:
- SANITA'