21 Settembre 2017

«Chi doveva vigilare ora è con noi come parte ‘offesa’: un insulto»

«CHE RABBIA, ritrovare Bankitalia e Consob seduti al nostro fianco, invece che dall’ altra parte della sbarra, fra gli imputati». Katia Furegatti (Risparmiatori Azzerati) esplicita un sensimento comune a tanti azionisti e obbligazionisti: «Avrebbero dovuto essere perseguiti anche loro, per le manchevolezze nei controlli e per aver autorizzato, comunque, l’ aumento di capitale – incalza la Furegatti -, e invece si sono costituiti parte civile come noi. Tecnicamente ineccepibile, ma secondo noi è eticamente indecoroso». Concordano i rappresentanti del No Salvabanche, dentro (Milena Zaggia) e fuori (Luigi Ciannelli) dall’ aula del processo: «Non finirà comunque qui – afferma Ciannilli -, una volta che questo processo sarà concluso, fosse anche fra cinque o dieci anni, citeremo a giudizio anche gli organi di vigilanza. E vedremo se davvero la loro ‘irresponsabilità’ sarà intoccabile». Ma le accuse piovono anche sul governo e sul Pd: la presenza di tre antagonisti bolognesi, dietro lo striscione dei No Salvabanche, si trasforma in un’ arringa politica. «Non ci stancheremo mai di incalzare, in ogni sede, gli esponenti nazionali e locali del Partito Democratico – afferma Antonio Alia -, perché la responsabilità di quanto è accaduto, è comunque tutta loro». Anche senza asprezze esplicite rivolte a singoli partiti, lo sguardo è rivolto alla politica: «La politica ci ha azzerato, la politica deve trovare una soluzione», riprende la Furegatti. Soluzione che, esplicitano i No Salvabanche, si riassume in due parole: «Rimborso totale». E dal processo? Pochi si fanno illusioni: «Non so se riusciremo a ottenere soldi, puntiamo almeno a un risarcimento di giustizia», afferma Gianfranco Mastella, avviandosi a passo svelto verso l’ ingresso del centro sociale. Ma intanto ci sono le spese, su cui qualcuno eccepisce: «Codacons chiede 500-600 euro a ogni risparmiatori, Federconsumatori 250: per le associazioni è un business, per noi risparmiatori un’ altra mazzata», dice sconsolata una risparmiatrice argentana. s. l.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox