23 Gennaio 2012

Dopo i blocchi denunce ed esposti

Dopo i blocchi denunce ed esposti

In merito ai blocchi stradali dei giorni scorsi Adoc e Sicilia Consumatori denunciano i gravi danni arrecati all’ economia siciliana e prendono posizione contro gli abusi delle singole categorie e mettono a disposizione dei consumatori i loro uffici legali di via Sangiuliano 365 e di via Malta 28 per segnalare abusi e ottenere i risarcimenti del caso. Il presidente Adoc Claudio Melchiorre sostiene che «le proteste passate e quelle a venire non devono più minare la vita dei siciliani. Men che meno possono essere tollerate violenze». E aggiunge che quel che la Sicilia ha subito la settimana trascorsa «non deve più accadere». Intollerabili, dunque, eventuali repliche per le proteste delle categorie interessate a bloccare le liberalizzazioni di Monti. «La serrata dei benzinai può avere carattere di protesta e quindi non potrà in alcun caso protrarsi oltre i due giorni. Chiediamo sin d’ ora che qualsiasi abuso sia contrastato dai sindaci e dai prefetti» Sui blocchi stradali che hanno paralizzato la Sicilia per tutta la settimana il Codacons ha presentato un esposto alle Procure della Repubblica di tutte le province siciliane per verificare la sussistenza di eventuali comportamenti che abbiano dato luogo a reati. A suo avviso, infatti, «si appalesa un’ interruzione di pubblico servizio e, come si rileva dalle principali testate giornalistiche un aumento dei prezzi dei prodotti e lo sviluppo di un mercato nero della benzina». 23/01/2012.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox