DL AIUTI TER: ARRIVA LA PROROGA A FINE ANNO PER I DEHORS. CODACONS: E’ ABUSO A DANNO DEI CITTADINI, PRONTI A RICORSI
MISURA AUMENTA DEGRADO E CAOS NELLE CITTA’ E RIDUCE SPAZI PUBBLICI
La proroga fino a fine anno della possibilità per bar e ristoranti di realizzare dehors e pedane all’aperto prevista dall’ultima bozza del decreto Aiuti ter è per il Codacons un abuso verso i cittadini e la misura, se sarà confermata, porterà a denunce e ricorsi da parte dell’associazione dei consumatori.
“Siamo all’assurdo – attacca il presidente Carlo Rienzi – Nonostante non sussistano più i presupposti dell’emergenza Covid che avevano permesso a bar e ristoranti di occupare il suolo pubblico con una invasione selvaggia di pedane e tavolini, il Governo vuole prorogare una misura che ha causato solo caos e degrado. Dehors, ombrelloni, pedane, tavoli e sedie installati su strade e piazze arrecano un enorme danno ai cittadini, che vengono privati di spazi pubblici e costretti a camminare facendo lo slalom tra le strutture piazzate da bar e ristoranti. Un caos che danneggia anche il decoro urbano e il turismo, rovinando l’immagine delle nostre città agli occhi dei visitatori stranieri”.
Per tale motivo, se la misura sarà confermata, il Codacons è pronto a denunciare il Governo per abuso di atti d’ufficio, e a ricorrere in Tribunale per bloccare l’assurdo provvedimento.
- Sezioni:
- Comunicati stampa
- Aree Tematiche:
- VARIE
- Tags: bar, Carlo Rienzi, decreto Aiuti ter, dehors, ristoranti